Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
La linea del 100. Metodo analogico per l'apprendimento della matematica. Con strumento
Attualmente non disponibile
14,06 €
-5% 14,80 €
14,06 € 14,80 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,80 € 14,06 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,80 € 14,06 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La linea del 100. Metodo analogico per l'apprendimento della matematica. Con strumento - Camillo Bortolato - copertina
Chiudi
La linea del 100. Metodo analogico per l'apprendimento della matematica. Con strumento

Descrizione


La linea del 100 è la nuova proposta per lo svolgimento del programma di matematica per il secondo anno della scuola primaria. Rappresenta la naturale prosecuzione del percorso iniziato in classe prima con "La linea del 20", ma può essere adottata anche in classi che non hanno mai utilizzato il metodo analogico poiché esso rappresenta per ogni bambino il modo più naturale di conoscere. Lo strumento è un "calcolatore analogico" paragonabile a un armadio con dieci ripiani. Facendo scorrere le asticelle lateralmente, l'alunno può eseguire da subito addizioni e sottrazioni e comprendere immediatamente il senso della moltiplicazione e della divisione. Il testo è un eserciziario completo comprendente sia il calcolo mentale e scritto, sia i problemi. Molta attenzione viene riservata agli apprendimenti strumentali come le tabelline. L'impostazione generale è fedele alla proposta di una didattica leggera, essenziale, che non sia essa stessa elemento di complicazione. Particolarmente indicata con alunni in difficoltà o con scarsa padronanza della lingua, "La linea del 100" offre a tutti i bambini un modo divertente e stimolante per alleviare la fatica che comporta l'apprendimento della matematica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 settembre 2008
1 voll., 91 p., ill.
9788861373044

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

l
Recensioni: 5/5

Aiuta il bambino nel calcolo mentale entro il 100. Lo strumento piace ai bambini che lo usano con interesse e curiosità. Molto interessante e facilmente fruibile per tutti i bambini la presentazione dei problemi attraverso le immagini.

Leggi di più Leggi di meno
angela
Recensioni: 5/5

è un buon metodo adottato dalla maestra a scuola che serve a rendere più facile e immediato il calcolo fino a 100. bello mi piace e lo consiglio

Leggi di più Leggi di meno
marisa
Recensioni: 5/5

metodo veloce ed intuitivo del prof Bortolato. Lo strumento velocizza il calcolo fino a 100 dividendo i numeri in 10 righe e 10 colonne

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Camillo Bortolato

Pedagogista e insegnante. Affianca da molti anni alla didattica un’intensa attività di ricerca sulle metodologie e sugli strumenti di insegnamento della matematica. Tra i suoi ultimi titoli, tutti editi da Erickson, ricordiamo: Imparare le tabelline con il metodo analogico; Primi voli in lettura. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico; La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica; Lettera a un bambino che ha paura della matematica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore