Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lineamenti del processo civile italiano. Tutela giurisdizionale, procedimenti di cognizione, cautele - Bruno Nicola Sassani - copertina
Lineamenti del processo civile italiano. Tutela giurisdizionale, procedimenti di cognizione, cautele - Bruno Nicola Sassani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lineamenti del processo civile italiano. Tutela giurisdizionale, procedimenti di cognizione, cautele
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
36,00 €
-20% 45,00 €
36,00 € 45,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 45,00 € 36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 45,00 € 36,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lineamenti del processo civile italiano. Tutela giurisdizionale, procedimenti di cognizione, cautele - Bruno Nicola Sassani - copertina

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina plastificata, tagli sporchi di polvere, pagine leggermente ingiallite. Autografo e dedica dell'autore al frontespizio. 8814138672 Buono (Good) .

Immagini:

Lineamenti del processo civile italiano. Tutela giurisdizionale, procedimenti di cognizione, cautele

Dettagli

2008
Libro universitario
XXI-660 p.
9788814138676
Chiudi

Indice

Tutela giurisdizionale, codice di procedura civile, Costituzione - La tutela giurisdizionale nella Costituzione - Costituzione e Convenzione europea dei diritti dell'uomo - Giurisdizione e processo - La disciplina delle giurisdizione - Capacità e rappresentanza processuale - La domanda giudiziale - Le forme del ravvedimento del giudice - Disegno generale del sistema delle notificazioni - Pendenza del processo ed effetti della domanda - La competenza nella dinamica del procedimento - Costituzione dell'attore e designazione del giudice istruttore - Le nullità della citazione - La difesa del convenuto - Il giudice istruttore - L'udienza di prima comparizione e trattazione della causa - Le udienze istruttorie e l'assunzione dei mezzi di prova - Valutazione delle prove ed onere della prova - I mezzi di prova - Dinamiche alternative del processo - Le ordinanze anticipatorie - Il processo oggettivamente cumulato: pluralità di domande e pluralità di decisioni - Il processo plurisoggettivo - Il venir meno di una parte e la successione nel diritto controverso - La riunione di più cause connesse - Le modificazioni della competenza per ragioni di connessione - La disciplina della litispendenza e della continenza - La fase decisoria davanti al tribunale collegiale (di C. Delle Donne) - Collegialità e monocraticità. La fase decisoria davanti al tribunale monocratico - Le spese processuali (di E. D'Alessandro) - L'esecutività della sentenza di condanna - Gli effetti della sentenza e il giudicato - Le fasi di quiescenza del procedimento - L'estinzione - Le impugnazioni in generale - Il regime delle impugnazioni nei giudizi con pluralità di parti - L'appello - Il giudizio di cassazione e la fase di rinvio - La revocazione (di R. Tiscini) - Le opposizioni del terzo - La tutela cautelare - Il procedimento cautelare uniforme - Il rito del lavoro e le controversie di lavoro (di R. Tiscini) - I principi generali del processo societario - Il procedimento d'ingiunzione (di F. Santagada) - Il procedimento per convalida di licenza o sfratto (di C. Delle Donne) - I procedimenti possessori (di C. Petrillo).

La recensione di IBS

Il testo contiene le lezioni sul processo civile tenute dall'Autore, con alcuni capitoli scritti da giovani studiose, ed ha finalità strettamente didattiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore