Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Lineamenti di sociologia dello sport
Disponibilità immediata
18,02 €
-15% 21,20 €
18,02 € 21,20 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,20 € 18,02 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
23,32 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,67 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,20 € 18,02 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
23,32 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,67 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Per un verso, il lavoro ricostruisce la genesi del fenomeno sportivo come autentico, vasto e complesso problema sociologico. Viene in questo modo suggerito un compiuto itinerario didattico, attingendo alla produzione di sociologi e storici che della questione si sono occupati, da Elias a Bourdieu, da Guttmann a Lasch, risalendo alle intuizioni di Veblen, di Risse, di Huizinga, di Caillois e di Wright Mills. Insieme, cerca di frugare nella cassetta degli attrezzi delle scienze sociali per rinvenire esperienze, strumenti, percorsi analitici che possano sostenere un approccio didattico e un più aggiornato impianto problematico. Per un altro aspetto, il volume si cimenta con quelle che considera le parole chiave capaci di orientare criticamente la relazione fra sport e scienze sociali: l’ambiente, il tempo e lo spazio, il corpo, la tecnica e la globalizzazione. Infine, offre una panoramica dello sport contemporaneo di fronte alle due sfide che maggiormente lo interessano nell’attuale fase storica: il rischio della colonizzazione mediatica del fenomeno e la riforma dei sistemi di Welfare, che chiama in causa nuovi attori e nuovi bisogni. In questa prospettiva la domanda diffusa di pratica - lo sport per tutti - con i suoi corollari (la prevenzione sanitaria, l’integrazione dei soggetti svantaggiati, la comunicazione fra etnie e culture) costituisce un nuovo e ancora poco indagato diritto di cittadinanza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
18 maggio 2001
Libro universitario
212 p., ill.
9788843018659
Chiudi

Indice

Premessa/ Introduzione. Lo sport e le scienze sociali/Esploratori del continente sommerso/Possibili carte nautiche Parole-chiave/Ambiente e-o natura/Tempo, spazio, e cybersport/Il corpo di Narciso/Tecnologie della competizione e del loisir/La globalizzazione e i suoi paesaggi Le sfide del presente. Fra rivoluzione dei media e riforma del Welfare/Da Carosio al self-football/La simbiosi e lo scambio/ Spettacolo, cultura e affari/Stato sociale e sport per tutti/Nel triangolo del Welfare /Conclusioni. Lo sport dopo il secolo dello sport

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi