L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Samara Joy, nata nel Bronx, proviene da una famiglia di cantanti Gospel (il nonno ed il padre, che è anche contrabbassista) e sin da giovane ha fatto incetta di premi come migliore cantante Jazz. E te credo, con una voce così. Sarah Vaughan + Jon Hendricks (del trio Lambert, Hendricks and Ross). La Vaughan si riconosce nelle Ballad, mentre l’eco di Hendricks emerge nello slancio dei pezzi più mossi; quel cantare cioè alla Annie Ross, giocato sulle mezze note, prese di sguincio, che è tipico di un certo Bop, alla King Pleasure per intenderci. Quindi un misto tra Annie Ross, Jon Hendricks, King Pleasure e Sarah Vaughan. Samara Joy ha talento da vendere ed un’estensione pazzesca; una interprete i cui mezzi vocali in ambito jazzistico le consentono di fare un po’ quello che le pare, senza mai apparire in affanno. Il disco contiene 10 tracce e si tratta per lo più di standard jazz. La Joy è supportata da un trio pianoforte, basso e batteria, molto compatto e coeso, cui si aggiunge il chitarrista Pasquale Grasso nonché, in Round Midnight, numerosi altri strumentisti. Pasquale Grasso, nato in provincia di Avellino, è un chitarrista vecchio stile, molto Bop e sparato come un siluro. Nel 2015 ha vinto il Wes Montgomery International Jazz Guitar Competition, lasciando i giudici a bocca aperta. In effetti esibisce una tecnica priva di sbavature e fluidissima. Registrazione in puro stile Verve, ovvero calda e dettagliata, forse un po’ pompatina ma è quel pompatino che non disturba. La mia copia è stampata in USA ed il vinile è mediamente silenzioso. Confezione nella norma, non particolarmente lussuosa ma nemmeno esageratamente scacciona. Voto artistico: 9 ½ Voto tecnico: 9 + Alberto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore