Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lingua libera e libertà linguistica. Introduzione alla linguistica storica - Benvenuto Terracini - copertina
Lingua libera e libertà linguistica. Introduzione alla linguistica storica - Benvenuto Terracini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lingua libera e libertà linguistica. Introduzione alla linguistica storica
Disponibilità immediata
28,80 €
28,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
28,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
28,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lingua libera e libertà linguistica. Introduzione alla linguistica storica - Benvenuto Terracini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Einaudi (Saggi 333); 1963; Noisbn ; Copertina flessibile ; 22 x 15,5 cm; pp. 223;Prima edizione con Scheda bibliografica Einaudi n. 26 Ottobre 1963. ; Presenta leggeri segni d'uso e del tempo (senza mancanze, imperfezioni ai bordi), interno senza scritte; Buono (come da foto). ; In Lingua libera e libertà linguistica, Benvenuto Terracini si propone di stabilire quali siano i fini, il metodo, i limiti di una storia della lingua intesa come forma particolare della storia della cultura. Staccatasi nettamente da tutto quel complesso lavoro di ricostruzione e di interpretazione degli stadi presenti e passati di una lingua che va sotto il nome di linguistica storica, la linguistica attuale segue tuttavia un indirizzo sorto da germi che nella linguistica storica erano venuti affiorando da tempo, e attraverso questi germi le soluzioni cui Terracini giunge si ricollegano al pensiero dei suoi predecessori. Nella prima parte del volume Terracini espone i fondamenti teorici che permettono di postulare la libertà del linguaggio. Nella seconda viene esaminata la lingua come dialogo: si studiano cioè le posizioni del parlante e dell'interlocutore in quella reciproca intesa e collaborazione da cui sorge la lingua come tradizione di una determinata forma di cultura. L'ultimo capitolo vuole infine applicare queste considerazioni teoriche ad una situazione concreta: la storia dell'italiano dalle sue origini. Nonostante tutto il lavoro di dissezione e di classificazione che una rigida indagine sulla natura del linguaggio necessariamente richiede, l'autore non ha mai perso di vista il principio che il linguaggio deve essere sempre concepito come attività dello spirito e quindi osservato e interpretato come « linguaggio in atto». Di qui la sua spiccata tendenza a cogliere sul vivo questa « attività ». Ne deriva da un lato il suo interesse per la stilistica con tutte le sottigliezze di analisi cui essa conduce, dall'altro la sua attenzione alle forme del parlar popolare, resa in lui abituale dai suoi studi di geografia linguistica e dall'esperienza acquisita nel rilievo di parlate rustiche delle nostre Alpi. Nato nel 1886 a Torino, Benvenuto Terracini vi ha compiuto gli studi universitari. Nel 1924-25 divenne titolare della cattedra di glottologia prima a Cagliari poi a Padova e infine a Milano. Emigrato in Argentina in seguito alle leggi antisemitiche, insegnò dal '41 al '47 all'Università di Tucumán. Ritornato in patria, continuò e terminò la carriera a Torino, dove tenne contemporaneamente i corsi di storia della lingua italiana. Conserva tuttora la condirezione dell'Istituto dell'Atlante linguistico italiano, annesso all'Università di Torino. ; Spedizione veloce con BRT. L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Lingua libera e libertà linguistica. Introduzione alla linguistica storica

Dettagli

1963
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566891372933
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore