Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I linguaggi specialistici del portoghese. Approcci teorici e pratiche traduttive
Disponibilità in 2 settimane
23,00 €
23,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
I linguaggi specialistici del portoghese. Approcci teorici e pratiche traduttive - Elisa Alberani - copertina
Chiudi
linguaggi specialistici del portoghese. Approcci teorici e pratiche traduttive

Descrizione


"I linguaggi specialistici del portoghese" si occupa di tali linguaggi nella combinazione linguistica portoghese-italiano, una materia che sul piano teorico rappresenta un'area di interesse relativamente recente, ma che nella pratica esiste concretamente ed è sempre più percepita come un'esigenza da parte di chi esercita la professione di traduttore. Alla riflessione teorica e metodologica segue una parte pratica caratterizzata da proposte di traduzione di testi tratti dal portoghese giuridico-amministrativo, medico e turistico. Vengono illustrate alcune caratteristiche dei linguaggi specialistici, sottolineandone l'estrema variabilità e instabilità, e presentate possibili tecniche traduttive e strumenti utili per la traduzione dalla lingua portoghese. Pur partendo da un'analisi linguistica in chiave contrastiva e comparativa, lo studio del discorso specialistico è guidato da fattori di natura traduttologica: non si vogliono fornire regole, ma proporre, invece, ipotesi di lavoro e cercare di ragionare su una materia ancora dai contorni sfumati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
14 settembre 2021
Libro universitario
Brossura
9788835119265
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Per una breve ricognizione teorica
(Questioni terminologiche; Apporti teorici per la traduzione specialistica; Il funzionalismo come punto di non ritorno; Il modello d'analisi di Christiane Nord; Dimensione verticale e orizzontale; L'importanza del genere testuale; La traduzione specialistica oggi)
Approcci, strategie e strumenti per la traduzione specialistica
(Peculiarità del discorso specialistico; Strategie, metodi e tecniche: alcune proposte; Strumenti: corpora e non solo)
Tradurre il portoghese specialistico: dalla teoria alla pratica
(Premessa: struttura dei corpora di riferimento; Il linguaggio giuridico-amministrativo; Alcune caratteristiche lessicali e morfosintattiche; Generi testuali; Esempio 1: tradurre un contratto (di apertura di credito) (PE); Esempio 2: tradurre un atto di procura (PB))
Il linguaggio della medicina
(Alcune caratteristiche lessicali e morfosintattiche; Generi testuali; Esempio 1: tradurre un foglio illustrativo (PE); Esempio 2: tradurre un referto medico (PB))
Il linguaggio del turismo
(Alcune caratteristiche lessicali e morfosintattiche; Generi testuali; Esempio 1: tradurre una guida turistica (PE); Esempio 2: tradurre un documento di viaggio (PB))
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore