Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il linguaggio del tempo. Su Heidegger e Rilke - Simona Venezia - copertina
Il linguaggio del tempo. Su Heidegger e Rilke - Simona Venezia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il linguaggio del tempo. Su Heidegger e Rilke
Disponibilità immediata
14,30 €
-45% 26,00 €
14,30 € 26,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 28,00 € 19,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 28,00 € 19,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il linguaggio del tempo. Su Heidegger e Rilke - Simona Venezia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il rapporto tra Heidegger e Rilke si articola su un gioco di specchi obliqui che riflettono l'opacità di una resistenza che spinge il lettore a sfumare e a mettere in ombra intrecci tra il suo pensiero e la lirica del poeta praghese. Questo elemento di complessità spinge l'autrice a sottoporre a un'analisi critica posizioni interpretative già consolidate: una critica guidata dalla convinzione che sia possibile individuare nuove prospettive e chiavi di lettura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 luglio 2007
392 p.
9788860423382

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianni
Recensioni: 5/5

Si tratta di un libro per specialisti, di estremo interesse per chi voglia sondare in profondità la complessa figura del poeta Rilke e la sua ricezione, non priva di fraintendimenti, nell'ottica ontologica heideggeriana. Rilke ne esce arricchito, Heidegger un po' meno: troppo schematica e unilaterale la sua lettura di una delle massime espressioni di quel pensiero poetante di cui predicava l'assoluto bisogno in questo tempo di povertà. Ma Rilke, che sapeva ascoltare la sua voce interiore, si libra sul Novecento cogliendo ogni segno di stanchezza e di confusione presente nella nostra epoca malata per darci la forza di attraversarla senza esserne sopraffatti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore