Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il linguaggio occulto della pittura. Dall'antica Grecia a Picasso un codice noto solo agli iniziati - Giancarlo Prandelli,Alessandro Calderoni - copertina
Il linguaggio occulto della pittura. Dall'antica Grecia a Picasso un codice noto solo agli iniziati - Giancarlo Prandelli,Alessandro Calderoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il linguaggio occulto della pittura. Dall'antica Grecia a Picasso un codice noto solo agli iniziati
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,50 € 14,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,50 € 14,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il linguaggio occulto della pittura. Dall'antica Grecia a Picasso un codice noto solo agli iniziati - Giancarlo Prandelli,Alessandro Calderoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mezzo secolo di ricerca, quasi cinquantamila pagine di disegni e trascrizioni, una chiave di diciotto lettere per comprendere il significato di centinaia di opere d'arte realizzate nell'arco di migliaia di anni. Non un romanzo ma una storia vera. La storia di un uomo che legge i quadri come fossero libri. E ne rivela i segreti. Cosa pensano gli apostoli nell'Ultima cena? E cos'ha sotto le mani la Gioconda? Chi prende in giro il Mantegna? Era davvero laico Leonardo? E Picasso ateo? Cosa accomuna Dante e Giotto? «Esiste un legame profondo e indissolubile tra l'architettura della parola e l'architettura dell'opera figurativa. Prima viene l'ispirazione, subito dopo la parola. Da lì il risultato visivo. E l'ispirazione da dove viene? Bella domanda. Dall'imponderabile, direi».
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2018
25 gennaio 2018
175 p., ill. , Brossura
9788871369792
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore