Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Listening through the Noise: The Aesthetics of Experimental Electronic Music - Joanna Demers - cover
Listening through the Noise: The Aesthetics of Experimental Electronic Music - Joanna Demers - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Listening through the Noise: The Aesthetics of Experimental Electronic Music
Disponibilità in 2 settimane
195,20 €
195,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
195,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
195,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Listening through the Noise: The Aesthetics of Experimental Electronic Music - Joanna Demers - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contemporary electronic music has splintered into a dizzying assortment of genres and subgenres, communities and subcultures. Given the ideological differences among academic, popular and avant-garde electronic musicians, is it possible to derive an aesthetic theory that accounts for this variety? And is there even a place for aesthetics in twenty-first-century culture? Listening through the Noise explores genres ranging from techno to electroacoustic music, from glitch to drone music, and from dub to drones, and maintains that culturally and historically informed aesthetic theory is not only possible but indispensable for understanding electronic music. The abilities of electronic music to use preexisting sounds and to create new sounds are widely known. Author Joanna Demers proceeds from this starting point to consider how electronic music is changing the way we listen not only to music, but to sound itself. The common trait among all variants of recent experimental electronic music is a concern with whether sound, in itself, bears meaning. The use in recent works of previously undesirable materials like noise, field recordings, and extremely quiet sounds has contributed to electronic music's destruction of the "musical frame," the conventions that used to set apart music from the outside world. In the void created by the disappearance of the musical frame, different philosophies for listening have emerged. Some electronic music genres insist upon the inscrutability and abstraction of sound. Others maintain that sound functions as a sign pointing to concepts or places beyond the work. But all share an approach towards listening that departs fundamentally from the expectations that have governed music listening in the West for the previous five centuries.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
216 p.
Testo in English
234 x 156 mm
476 gr.
9780195387650
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore