Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Literary Imitation in the Italian Renaissance: The Theory and Practice of Literary Imitation in Italy from Dante to Bembo - Martin L. McLaughlin - cover
Literary Imitation in the Italian Renaissance: The Theory and Practice of Literary Imitation in Italy from Dante to Bembo - Martin L. McLaughlin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Literary Imitation in the Italian Renaissance: The Theory and Practice of Literary Imitation in Italy from Dante to Bembo
Disponibilità in 2 settimane
313,50 €
313,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
313,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
313,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Literary Imitation in the Italian Renaissance: The Theory and Practice of Literary Imitation in Italy from Dante to Bembo - Martin L. McLaughlin - cover

Descrizione


The concept of imitatio - the imitation of classical and vernacular texts - was the dominant critical and creative principle in Italian Renaissance literature. Linked to modern notions of intertextuality, imitation has been much discussed recently, but this is the first book to offer a comprehensive survey of Italian Renaissance ideas on imitation, covering both theory and practice, and both Latin and vernacular works. Martin McLaughlin charts the emergence of the idea, in vague terms in Dante, then in Petrarch's more precise reconstruction of classical imitatio, before concentrating on the major writers of the Quattrocento. Some chapters deal with key humanists, such as Lorenzo Valla and Pico della Mirandola, while others discuss each of the major vernacular figures in the debate, including Leonardo Bruni, Leon Battista Alberti, Angelo Poliziano, and Pietro Bembo. For the first time scholars and student have an up-to-date account of the development of Ciceronianism in both Latin and the vernacular before 1530, and the book provides fresh insights into some of the canonical works of Italian literature from Dante to Bembo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Modern Languages and Literature Monographs
1996
Hardback
322 p.
Testo in English
224 x 147 mm
540 gr.
9780198158998
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore