Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Literature’s Refuge: Rewriting the Mediterranean Borderscape - William Stroebel - cover
Literature’s Refuge: Rewriting the Mediterranean Borderscape - William Stroebel - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Literature’s Refuge: Rewriting the Mediterranean Borderscape
Disponibilità in 3 settimane
108,38 €
108,38 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
108,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
108,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Literature’s Refuge: Rewriting the Mediterranean Borderscape - William Stroebel - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Stories silenced or sequestered by a century of mass displacement between Europe and the Middle East—recovered and retold at last In 1923, the Greco-Turkish Population Exchange uprooted and swapped nearly two million Christians and Muslims, “pacifying” the so-called Near East through ethnic partition and refugeehood. This imposition of borders not only uprooted peoples from their place in the world; it also displaced many of their stories from a place in world literature. In Literature’s Refuge, William Stroebel recovers and weaves together work by fugitive writers, oral storytellers, readers, copyists, editors, and translators dispersed by this massive “unmixing” of populations and the broader border logic that it set in motion. Stroebel argues that two complementary forces emerged as a template for the Eastern Mediterranean’s cultural landscape: the modern border, which reshuffled people through a system of filters and checkpoints; and modern philology, which similarly reshuffled their words and works. Philologists and publishers defined modern literature by picking apart, extracting, reformatting, or dispossessing refugee and diasporic texts across a racialized borderscape—a gray zone of semi-inclusion and semi-exclusion, semimobility and immobility. Stroebel reaches into the chinks and crannies of this borderscape to reconstitute the rich textual geography between Greek Orthodoxy and Sunni Islam, between Greek-script, Arabic-script, and Latin-script literary traditions at the edges of Europe and the Middle East. Doing so, he offers a new methodological toolkit for rewriting the modern borderscapes of world literature.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Translation/Transnation
2025
Hardback
320 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691266046
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore