L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'album documenta l'esibizione di Hendrix con il gruppo di spalla Gypsy Sun and Rainbows al Festival di Woodstock il 18 agosto 1969. Molti dei brani contenuti nel disco erano stati già pubblicati sull'album del 1994 Woodstock curato da Alan Douglas. Tranne che per le cover di Gypsy Woman (The Impressions) e di Mastermind, che furono entrambe cantate dal chitarrista ritmico Larry Lee, Live at Woodstock contiene l'esibizione integrale di Hendrix con la band. La registrazione, il missaggio sonoro e la rimasterizzazione dell'edizione 1999 furono eseguite da Eddie Kramer, che, pur dovendo far fronte alle carenze qualitative delle registrazioni originali effettuate all'epoca; ottenne risultati soddisfacenti dai nastri, anche se dovette operare dei tagli drastici qui e là, come nel caso delle performance canore di Lee e dei due percussionisti che furono sostanzialmente esclusi dal missaggio finale. I nastri originali con la registrazione completa del concerto sono disponibili su numerosi bootleg. Star Spangled Banner, la celebre esecuzione da parte di Hendrix dell'inno nazionale americano intitolato Star Spangled Banner distorto dal suono della sua chitarra elettrica, contenuto nel film e su disco, viene spesso considerato uno dei momenti più leggendari della carriera di Jimi Hendrix. Questa non fu la prima volta in cui il chitarrista suonò il brano, ma certamente è l'occasione più famosa e celebrata. Iniziando con una torrenziale versione di Voodoo Child (Slight Return) della durata di 13 minuti circa, Hendrix raggiunge il "climax", suonando la sua personale versione strumentale di Star Spangled Banner alle prime luci del mattino, per poi gettarsi nell'esecuzione di Purple Haze davanti alla platea di Woodstock in visibilio.
Eccezionale! Live a Woodstock: un suono da paura...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore