Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La locandiera - Carlo Goldoni - copertina
La locandiera - Carlo Goldoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La locandiera
Disponibilità immediata
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La locandiera - Carlo Goldoni - copertina

Descrizione


Mirandolina, scaltra locandiera, è secondo Goldoni stesso la "donna più lusinghiera" e insieme "più pericolosa" da lui portata in scena, ed è anche uno dei personaggi più riusciti del teatro italiano. Corteggiata inutilmente da aristocratici sfaccendati e offesa dall'ostinata misoginia del Cavaliere di Ripafratta, Mirandolina saprà tenere a bada i nobili pretendenti e allo stesso tempo punire il Cavaliere, facendolo innamorare grazie a un vasto armamentario di astuzie femminili: salvo poi, a missione compiuta, decidere di sposare Fabrizio, il suo servitore, fedele e con la testa sulle spalle. A due secoli e mezzo dalla prima rappresentazione, "La locandiera" ancora stupisce per la fresca attualità delle situazioni e dei personaggi. Questa edizione presenta il testo originale affiancato da una traduzione in italiano moderno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
19 giugno 2013
229 p., Brossura
9788817067188

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto Agostini
Recensioni: 5/5

Per rendere un classico accessibile, bisogna renderlo meno classico, cioè toglierne qualche velo di polvere. La polvere del tempo si deposita sulle parole e così si fa in questa nuova collana BUR, e per questo testo, il più noto di Goldoni. Carlo Goldoni fu il riformatore rivoluzionario della Commedia dell'Arte, portata a livelli illuministici, da gioco scherzoso di maschere a intreccio malinconico (riflessivo) di una società morente (quella aristocratica) che faceva posto alla borghesia in ascesa. I suoi copioni, dinamici ed essenziali, contengono le sferzate d'ironia della nuova classe. Prototipo della donna indipendente (una femminista in anticipo), la protagonista e propietaria della locanda è una figura operosa, svelta e furba negli affari. Mirandolina si difende dai cicisbei nullafacenti, che campano di rendita e vanteria, mentre fa arrendere il bilioso avversario del suo sesso, costretto a corteggiarla inutilmente con la bava alla bocca. Sposerà il proprio cameriere, saranno la perfetta coppia del nuovo contro il vecchio. Goldoni, che abbandonò l'avvocatura per realizzare il suo sogno di bambino affascinato dagli attori e dalla recitazione, fra Venezia e Parigi, viene in queste pagine leggermente ammodernato, in una lingua più vicina alla nostra. Minimi interventi, perchè è proprio di questo autore, fra i maggiori del teatro europeo, aver indovinato non solo le trame ma aver anche proposto la koinè espressiva della nuova società. Goldoni morì nella capitale francese poco dopo il Re ghigliottinato. Morì in povertà, quasi dimenticato. Lo risentiamo come un contemporaneo. Questa è la caratteristica dei "classici".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Goldoni

1707, Venezia

Nato il 25 febbraio 1707 dal medico Giulio G. e da Margherita Salvioni, studiò prima a Perugia, poi a Rimini: da qui, nel 1721, fuggì a Chioggia su una barca di comici (la compagnia di Florindo de’ Maccheroni), affascinato dalla vita avventurosa che conducevano i teatranti. Nel ’23, a Pavia, si iscrisse ai corsi di giurisprudenza del collegio Ghislieri, ma presto fu espulso per aver scritto una satira, Il colosso, contro alcune ragazze della città. Si laureò in legge a Padova (1731) e cominciò la professione a Venezia, ma poco dopo un intrigo amoroso lo portò a Milano. Nel ’32 uscì il suo primo lavoro a stampa, l’intermezzo Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi. Nel ’34, a Verona, conobbe il capocomico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore