Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Logic - Language - Ontology: Selected Works - Urszula B. Wybraniec-Skardowska - cover
Logic - Language - Ontology: Selected Works - Urszula B. Wybraniec-Skardowska - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Logic - Language - Ontology: Selected Works
Disponibilità in 2 settimane
167,90 €
167,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
167,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
167,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Logic - Language - Ontology: Selected Works - Urszula B. Wybraniec-Skardowska - cover

Descrizione


How should we think about the meaning of the words that make up our language? How does reference of these terms work, and what is their referent when these are connected to abstract objects rather than to concrete ones? Can logic help to address these questions? This collection of papers aims to unify the questions of syntax and semantics of language, which span across the fields of logic, philosophy and ontology of language. The leading motif of the presented selection is the differentiation between linguistic tokens (material, concrete objects) on the one hand and linguistic types (ideal, abstract objects) on the other. Through a promenade among articles that span over all of the Author’s career, this book addresses the complex philosophical question of the ontology of language by following the crystalline conceptual tools offered by logic. At the core of Wybraniec-Skardowska’s scholarship is the idea that language is an ontological being, characterized in compliance with the logical conception of language proposed by Ajdukiewicz. The application throughout the book of tools of classical logic and set theory results fosters the emergence of a general formal logical theory of syntax, semantics and of the pragmatics of language, which takes into account the duality token-type in the understanding of linguistic expressions. Via a functional approach to language itself, logic appears as ontologically neutral with respect to existential assumptions relating to the nature of linguistic expressions and their extra-linguistic counterparts.   The book is addressed to readers both at the graduate and undergraduate level, but also to a more general audience interested in getting a firmer grip on the interplay between reality and the language we use to describe and understand it.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Universal Logic
2022
Hardback
300 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783031223297
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore