Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Logica della disgregazione e storia critica delle idee. Uno studio a partire da Adorno - Gianpaolo Cherchi - copertina
Logica della disgregazione e storia critica delle idee. Uno studio a partire da Adorno - Gianpaolo Cherchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Logica della disgregazione e storia critica delle idee. Uno studio a partire da Adorno
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Logica della disgregazione e storia critica delle idee. Uno studio a partire da Adorno - Gianpaolo Cherchi - copertina

Descrizione


L'opera di Theodor W. Adorno è in grado di fornire principi metodologici idonei allo svolgimento di una disciplina come la 'storia critica delle idee'. Il presente studio indaga questa peculiarità della filosofia adorniana sotto tre riguardi fondamentali: in primo luogo, mostrando come la sua concezione di una 'logica della disgregazione' non rappresenta solamente una costante speculativa del suo pensiero quanto, in prima istanza, un vero e proprio stile espressivo, in grado di configurare l'esperienza e i suoi contenuti in una forma di sapere strutturata secondo un modello orizzontale, non verticistico; in secondo luogo, sviluppando l'idea del 'non-identico' in chiave negativa, ovvero attraverso una decostruzione della stessa idea di identità, delle sue molteplici configurazioni storico-teoriche; in terzo luogo, mettendo in evidenza come dal suo pensiero sia possibile ricavare una filosofia della storia nella quale opera, in maniera sotterranea ed implicita ma con una deflagrante forza emancipativa, l'idea della 'felicità' e la sua concreta possibilità di realizzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
9 luglio 2020
Libro universitario
240 p., Brossura
9788815287519
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore