Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

London Calling: V. S. Naipaul, Postcolonial Mandarin - Rob Nixon - cover
London Calling: V. S. Naipaul, Postcolonial Mandarin - Rob Nixon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
London Calling: V. S. Naipaul, Postcolonial Mandarin
Disponibilità in 2 settimane
220,90 €
220,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
220,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
220,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
London Calling: V. S. Naipaul, Postcolonial Mandarin - Rob Nixon - cover

Descrizione


V. S. Naipaul stands as the most lionized literary mediator between First and Third-World experience and is ordinarily viewed as possessing a unique authority on the subject of cross-cultural relations in the post-colonial era. In contesting this orthodox reading of his work, Nixon argues that Naipaul is more than simply an unduly influential writer. He has become a regressive Western institution, articulating a set of values that perpetuates political interests and representational modes that have their origin in the high imperial age. Nixon uses Naipaul's travel writing to probe the core theoretical issues raised by cross-cultural representation along metropolitan-periphery lines. In successive chapters he explores the relation between multi-cultural identity and the rhetorical conventions of exile; the imperial undertow in travel writing as a genre; the tensions between ethnographic and autobiographical modes of authority; and the magnetic pull of the Conradian tradition in figuring the third World. In the penultimate chapter, Nixon analyses the importance of the discourse of primitivism as a means of abrogating Third World experiences of historical change and, in particular, of minimalizing the role of indigenous resistance. Finally, with reference to economic theories of dependency, he critiques the vision, popularized by Naipaul, of the post-colonial world as divided between mimic and parasitic Third World nations on the one hand and, on the other, the benignly creative societies of the West.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
Hardback
240 p.
Testo in English
217 x 146 mm
440 gr.
9780195067170
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore