L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secondo volume della trilogia non ti scordar di me ottimo seguito che da ovviamente un aspetto maggiore al mondo parallelo e magico rispetto al primo volume a quando il finale?
Chiarissimi i riferimenti alla trilogia precedente, rispetto ai sogni usati come mezzo per esplorare altri mondi. Questo secondo romanzo mi è piaciuto più del precedente, caso abbastanza raro, anche se conserva le caratteristiche tipiche delle 'seconde parti' di una trilogia, cioè il portare avanti la storia, non avere particolari colpi di scena e lasciare così campo aperto al finale, che ovviamente attendo. Mi è piaciuto lo stile frizzante e l'interazione tra Quinn e Matilda; tra i personaggi secondari sicuramente Bax molto frizzante, mentre ho trovato della 'simpatia forzata' (nel senso di voler far assumere un ruolo simpatico a mio avviso senza molto successo) a personaggi storici di corollario come Nietzsche.
Lost at present è il secondo romanzo della serie Non ti scordar di me di questa autrice che continua ad affascinare generazioni di lettori. Il primo libro termina con un finale aperto che lascia con il fiato sospeso. Ritroviamo Quinn e Mathilda ormai separati perchè dopo uno scontro non proprio facile in cui Quinn comprende che a causa della sua nuova vita e dei suoi poteri, ma soprattutto a causa delle creature che lo cercano e con cui deve scontrarsi spesso, può mettere in pericolo non solo la sua vita ma anche quella di Mathilda. Mathilda e Quinn vivono le loro esperienze separatamente e sembrano cavarsela alla grande nonostante la distanza. Il mondo della Soglia viene spiegato un po’ meglio rispetto al volume precedente, e ci sono molti eventi che catturano l’attenzione, ma credo che manchi un po’ di mordente, qualcosa che possa rendere questa storia davvero indimenticabile. Tra i personaggi secondari spiccano sicuramente Giovanna D’Arco e Bax, simpatico e irriverente, un degno compagno di avventure per Mathilda. Quinn a volte mi è apparso un po’ pesante, ma del resto è facile comprendere la sua preoccupazione e la sua volontà di tenere la ragazza a cui tiene lontano dalla Soglia, un mondo pieno di pericoli e di creature soprannaturali. Mathilda, dal canto suo, non rimane ferma a guardare. E proprio attraverso i sogni riuscirà a entrare in contatto con quel mondo che a lei è proibito. Un chiaro riferimento alla trilogia scritta in precedenza dall’autrice che sicuramente ha fatto felice moltissime fan. La storia continua nel terzo libro, non ancora pubblicato in Italia, e spero che i rapporti tra i ragazzi diventino più definiti e che ci sia qualche risvolto effervescente e indimenticabile che mi faccia innamorare perdutamente di questa storia, un po’ troppo young per i miei standard.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore