Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Louis Armstrong's Hot Five and Hot Seven Recordings - Brian Harker - cover
Louis Armstrong's Hot Five and Hot Seven Recordings - Brian Harker - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Louis Armstrong's Hot Five and Hot Seven Recordings
Disponibilità in 2 settimane
44,80 €
44,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Louis Armstrong's Hot Five and Hot Seven Recordings - Brian Harker - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


For jazz historians, Louis Armstrong's Hot Five and Hot Seven recordings mark the first revolution in the history of a music riven by upheaval. Yet few traces of this revolution can be found in the historical record of the late 1920s, when the records were made. Even black newspapers covered Armstrong as just one name among many, and descriptions of his playing, while laudatory, bear little resemblance to those of today. For this reason, the perspective of Armstrong's first listeners is usually regarded as inadequate, as if they had missed the true significance of his music. This attitude overlooks the possibility that those early listeners might have heard something valuable on its own terms, something we ourselves have lost. If we could somehow recapture their perspective-without abandoning our own-how might it change our understanding of these seminal recordings? In Louis Armstrong's Hot Five and Hot Seven Recordings, Harker selects seven exceptional records to study at length: "Cornet Chop Suey," "Big Butter and Egg Man," "Potato Head Blues," "S.O.L. Blues"/"Gully Low Blues," "Savoy Blues," and "West End Blues." The world of vaudeville and show business provide crucial context, revealing how the demands of making a living in a competitive environment could catalyze Armstrong's unique artistic gifts. Technical achievements such as virtuosity, structural coherence, harmonic improvisation, and high-register playing are all shown to have a basis in the workaday requirements of Armstrong's profession. Invoking a breadth of influences ranging from New Orleans clarinet style to Guy Lombardo, and from tap dancing to classical music, this book offers bold insights, fresh anecdotes, and, ultimately, a new interpretation of Louis Armstrong and his most influential body of recordings.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Studies in Recorded Jazz
2011
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
206 x 137 mm
227 gr.
9780195388404
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore