Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Love in Exile - Ayse Kulin - cover
Love in Exile - Ayse Kulin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Love in Exile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,68 €
-5% 11,24 €
10,68 € 11,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,24 € 10,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,24 € 10,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Love in Exile - Ayse Kulin - cover

Descrizione


The bestselling author of Last Train to Istanbul returns with a tale of love defying all boundaries. Sabahat, a beautiful young Muslim woman, is known in her family for her intelligence, drive, and stubbornness. She believes there is more in store for her life than a good marriage and convinces her parents to let her pursue her education, rare for young Turkish women in the 1920s. But no one—least of all Sabahat herself—expects that in the course of her studies she will fall for a handsome Armenian student named Aram. After precious moments alone together, their love begins to blossom. Try as she might to simplify her life and move on, Sabahat has no choice but to follow her heart’s desire. But Aram is Christian, and neither family approves. With only hope to guide their way, they defy age-old traditions, cross into dangerous territory, and risk everything to find their way back to each other. One of Turkey’s most beloved authors brings us an evocative story of two star-crossed lovers inspired by her own family’s history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
384 p.
Testo in English
210 x 140 mm
386 gr.
9781503934955

Conosci l'autore

Ayse Kulin

È nata nel 1941, è una delle autrici più amate della Turchia, e i suoi libri hanno venduto in patria più di dieci milioni di copie. Nel 2011, l’edizione turca della rivista «Forbes» l’ha definita la scrittrice più influente in tutto il Paese. Oltre ad aver firmato diversi bestseller internazionali, ha lavorato come produttrice e autrice cinematografica e televisiva. L’ultimo treno per Istanbul è stato il suo primo libro pubblicato in Italia, con successo di pubblico e critica e ha vinto il Premio Roma. La Newton Compton ha pubblicato anche L’ultima famiglia di Istanbul e Le quattro donne di Istanbul.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore