Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luca Pignatelli. Catalogo della mostra (Napoli, 1 dicembre 2007-28 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese - copertina
Luca Pignatelli. Catalogo della mostra (Napoli, 1 dicembre 2007-28 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Luca Pignatelli. Catalogo della mostra (Napoli, 1 dicembre 2007-28 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
74,10 €
-5% 78,00 €
74,10 € 78,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 78,00 € 74,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 78,00 € 74,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luca Pignatelli. Catalogo della mostra (Napoli, 1 dicembre 2007-28 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese - copertina

Descrizione


"L'approccio di Luca Pignatelli al mondo dell'immagine avviene attraverso l'architettura. Le sue tele evocano i templi romani, Pompei e l'arte antica, di cui l'artista subisce il fascino. All'indagine archeologica si affianca quella sull'architettura moderna e in particolare del mondo industriale, rappresentato nelle sue opere da aerei da guerra, mezzi pesanti e locomotive, ma anche nella scelta di supporti come i teloni ferroviari. All'attenzione per il dettaglio architettonico si accompagnano tonalità cupe e un'atmosfera sospesa, presente nelle grandi tele di paesaggi caratterizzati dalla rappresentazione di un mondo in costante pericolo e dal perdurare della civiltà in un clima di minaccia. Luca Pignatelli ha sempre lavorato a un'idea di arte in cui il linguaggio diventa l'utensile che produce un sistema permanente di allarme, un'incursione che attraversa le cose per arrivare a una dinamica della sensibilità e della coscienza, intesa come deterrente che spoglia il reale della sua inerzia e lo potenzia mediante l'intensità di un movimento eccellente, quello di un linguaggio vibrante ed affermativo, lacerante e totale. Pignatelli opera su una poetica mobile e flessibile, su un progetto continuamente aggirato e sovvertito. L'idea di poetica non è quella tradizionale di fedeltà di stile e materiale pittorico, bensì quella di un'aderenza continua dell'immagine all'impulso creativo". (Dall'introduzione di Achille Bonito Oliva)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
5 febbraio 2008
239 p., ill. , Brossura
9788837061746
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore