Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luchino Visconti - Gianni Rondolino - copertina
Luchino Visconti - Gianni Rondolino - 2
Luchino Visconti - Gianni Rondolino - copertina
Luchino Visconti - Gianni Rondolino - 2
-70%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 98 liste dei desideri
Luchino Visconti
Disponibilità immediata
7,50 €
-70% 25,00 €
7,50 € 25,00 € -70%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-70% 25,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
14,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-70% 25,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
14,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Luchino Visconti - Gianni Rondolino - copertina
Luchino Visconti - Gianni Rondolino - 2

Descrizione


Nel panorama del cinema e del teatro italiani del XX secolo, Luchino Visconti occupa certamente uno dei posti preminenti. Esordiente come regista cinematografico negli anni della Seconda guerra mondiale, innovatore e coraggioso regista di teatro nei primi anni del dopoguerra, autore di numerosi film di valore (da Ossessione a Senso, da Il Gattopardo a Ludwig), di alcune regie teatrali che fecero epoca (come Parenti terribili di Cocteau, Rosalinda di Shakespeare, Tre sorelle di Cechov e regie di opere liriche profondamente innovative (da La traviata di Verdi a Salomè di Strauss a Manon Lescout di Puccini), Visconti ha dominato la scena italiana per un trentennio, creando attorno a sé e alla sua opera un interesse critico che in anni recenti è tornato al centro del dibattito culturale, attraverso una serie di saggi, libri, convegni in Italia e all'estero. Questa biografia critica di Gianni Rondolino è una profonda analisi di tutta l'opera di Visconti in rapporto alla sua vita e al momento storico in cui è vissuto. L'attento studio dei film e delle regie teatrali viscontiane consente al lettore di ripercorrere un'esperienza artistica fra le più ricche e stimolanti della vita culturale italiana del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
14 settembre 2006
XIV-634 p., ill. , Rilegato
9788802072562

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

micmaz
Recensioni: 4/5

Un testo completo che mette insieme il percorso umano e quello artistico di Visconti.

Leggi di più Leggi di meno
archer
Recensioni: 4/5

Approfondito e corredato da un ottimo apparato di note e fonti, prezioso soprattutto per le notizie sull'infanzia e adolescenza regista, così come per l'idea abbastanza accurata che permette al lettore di crearsi riguardo l'accoglienza delle opere di Visconti all'epoca della loro uscita/rappresentazione. Non censorio sull'omosessualità (o forse sarebbe il caso di dire bisessualità) del regista, il che è sorprendente considerato che si tratta di un testo del 1981.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 3/5

Un bel libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianni Rondolino

1932, Torino

Gianni Rondolino è stato uno storico e critico cinematografico. Già professore ordinario di storia e critica del cinema all'Università di Torino e storico del cinema italiano, ha pubblicato numerosi saggi e volumi, fra i quali Storia del cinema d'animazione (1974), Storia del cinema (1977, da trent’anni il testo per eccellenza delle facoltà italiane di cinema), Luchino Visconti (1981), Roberto Rossellini (1989), Cinema e musica (1991) e, con Dario Tomasi, Manuale del Film (1995).Fra i suoi ultimi libri ricordiamo: Storia del cinema d'animazione. Dalla lanterna magica a Walt Disney, da Tex Avery a Steven Spielberg (2004), Rossellini (2006), Storia del cinema classico (2006), Manuale di storia del cinema (2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore