L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo gruppo è riuscito a fondere la tradizionale Bossa Nova e la classica musica popolare italiana in un incantevole CD. La voce è in italiano, il che lo rende speciale.
I Brazilian Wax, la band bossa-pop italiana osannata dal pubblico giapponese (è uscito da oltre un anno l’album in Giappone per la prestigiosa Rip Curl Recording), approda finalmente all’album di debutto anche in Italia. Le numerose partecipazioni su svariate compilations tra cui la serie “Bossa’n’Go” con brani quali “Volare Via”, “Samba in Se”, “Colpevole” e “Lontano” (qui presenti in versione riarrangiata) hanno fatto fare il giro del mondo al sound dei Brazilian Wax che è entrato prepotentemente nelle playlist dei più rinnomati lounge club. Il cd offre una panoramica completa dell’universo sonoro dei Brazilian Wax, riuscendo ad evidenziare le varie sfaccettature del loro “suono” semplicemente concepito come istintivo connubio tra la bossa-nova il jazz e le radici melodiche proprie della cultura musicale italiana, in comune a tutti i componenti e gli autori della band; il risultato è un originale esempio di fresca bossa-nova e pop-jazzy con testi in italiano, il tutto posto in risalto dalla incantevole voce di Sara Barbone. I Brazilian Wax, stupiscono con un album capace di fondere il brio della bossa nova con l’imprevedibilità del jazz e l’eleganza melodica del cantautorato italiano. Il sound della band, infatti, trae ispirazione sia dalla canzone d’autore italiana, che dalle sonorità sudamericane. “A luci Spente” contiene dodici songs originali e una cover, “Arrivederci” brano del 1959 di G. Calabrese e U. Bindi. Un album che ha già stupito la stampa internazionale, esce in Italia in edizione limitata con doppia copertina e già si parla di band rivelazione dell’anno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore