Lucio o l'asino
- EAN: 9788889515051

Disponibile in 3 settimane

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
-
9,50 € + 3,90 € Spedizione
Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 10,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
27/02/2020 12:11:39
Il breve testo di Luciano di Samòsata (vissuto tra il 120 e il 180 d. C.), scrittore nato nella pianura dell’Eufrate, ma che abitò in Grecia e a Roma, narra le avventure di Lucio che per sbrigare degli affari per conto del padre si reca in Tessaglia. Qui viene ospitato dall’amico Ipparco e dalla moglie, la cui serva Palestra, con la quale intrattiene un amplesso erotico e che può essere considerata la strega della narrazione, viene una notte trasformata in un uccello. Desideroso di condividere la stessa sorte perché impaziente di volare, Lucio viene però malauguratamente tramutato in un asino per uno scambio dell’ampolla magica. Da questo momento il protagonista del libro affronta diverse peripezie e disavventure che la sua nuova condizione materiale lo portano a vivere. L’incontro con una donna ricca, straniera, piacevole d’aspetto ed invaghita di Lucio a cui promette del denaro se fosse andato a letto con lei, fatto che puntualmente accade due volte, lo riportano alla condizione di uomo; Lucio convinto che la forestiera lo desideri ancora ora sotto le sembianze di un uomo, le si propone, ma lei lo rifiuta e così lo costringe a ritornare in Tessaglia. Il volume è tradotto e presenta un’accurata postfazione di Egidio Corinaldi, nella quale si accosta lo scritto di Luciano di Samòsata alle Metamorfosi di Apuleio e alla tradizione classica latina e greca. Corinaldi poi è autore di un a precisa bibliografia sul romanzo antico, su quello greco, sulla «fabula milesia» e su una specifica sull’opera in questione. Il breve racconto, di facile, piacevole, godibile e divertente lettura, può essere interpretato come il risultato di una mutazione psico-fisica, corporea e spirituale, del personaggio principale che si realizza, nella narrazione dell’Autore, con l’atto sessuale con la facoltosa sconosciuta e l’esposizione è gaia e di una vivezza tipicamente elleniche. Pubblicato dalla collana Le librette di controra delle Edizioni di Ar il libro è consigliato per la sua simpatia.
-
11/03/2019 22:28:46
Penso che per chi studi la letteratura antica greca e latina, sia d'obbligo leggere questo testo prima ancora di leggere "L'asino d'oro" di Apuleio, perché questo testo rappresenta molto probabilmente il racconto da cui Apuleio stesso ha tratto il suo; probabilmente hanno entrambi attinto alla stessa tradizione orale, ma è molto divertente come Luciano di Samosata sia capace di rendere comica ogni triste situazione avvenuta al protagonista ed il suo modo di narrare è unico.
