L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2006
Promo attive (4)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ahahahahahahahahaha... non esiste altro modo per valutare questo libro... grande insegnamento?? grande profondità?? spiace solo per i soldi spesi da mia madre per regalarmelo...
A tratti forte,quasi volgare, Bevilacqua riesce comunque a dare un senso all’introspezione madre-figlio che porta avanti,anche se in alcuni passaggi risulta lento,difficile e noioso. La storia imprime un fascino particolare alle pagine quando i racconti vanno all’Italia del com’era,del come eravamo,rievocando periodi bui ma interessanti,pieni di virtù e controsensi,atti d’eroismo e colpe gravi.Il libro discute temi filosofici che approfondiscono i normali rapporti familiari, anche se quello in questione è sicuramente particolare,morboso a tratti,figlio di una rivoluzione culturale dovuta alla miseria ed alle difficoltà.Se ne possono trarre insegnamenti positivi e non,ma soprattutto è una bella testimonianza esterna di fatti accaduti che ci riguardano,ma che finora si erano rivisitati solo in primo piano, e non sullo sfondo di una vicenda.
Un libro di rivelazioni, confessioni, ricordi e di grande insegnamento. Di vita e d'amore. La cosa più importante, sempre, è capire gli altri. Anche se nessuno riesce o si sforza di capire te. Bisogna provare come la solitudine possa sentirsi solitudine... nel rimbombare dei passi lungo la strada deserta, nell'abbaiare lontano di un cane, nelle parole non dette. Con lo sguardo fisso sul pavimento, con umiliazione... Senza ironia, nostalgia, rimorso, rabbia, rancore. Grazie, "garibaldino"!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore