Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luigi Garibbo (1782-1869) e il vedutismo tra Genova e Firenze - copertina
Luigi Garibbo (1782-1869) e il vedutismo tra Genova e Firenze - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Luigi Garibbo (1782-1869) e il vedutismo tra Genova e Firenze
Disponibilità immediata
29,20 €
-20% 36,50 €
29,20 € 36,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 36,50 € 29,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
30,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 35,00 € 19,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 36,50 € 29,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
30,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 35,00 € 19,25 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luigi Garibbo (1782-1869) e il vedutismo tra Genova e Firenze - copertina

Descrizione


Il volume è dedicato a Luigi Garibbo (Genova 1782 - Firenze, 1869), un artista che si è affermato nel panorama pittorico italiano dell'Ottocento soprattutto nel campo del vedutismo. Questo catalogo presenta, nel dettaglio, alcune opere provenienti da due album donati dall'artista al Municipio di Genova tra 1867 e 1868 con oltre 180 suoi lavori: acquerelli, disegni, bozzetti e schizzi, dai quali nel corso dei decenni aveva tratto ispirazione per la realizzazione delle sue opere. Il confronto con i lavori di altri artisti coevi ­ da Ippolito Caffi a Carlo Markò, da Carlo Bossoli a G.B. De Gubernatis, da Giacinto Gigante a Lorenzo Gelati a Giovanni Signorini, da Pierre-Henri Valenciennes a Francois-Marius Granet ­ permettono infine di collocare Garibbo in un ambito di grande sperimentazione e apertura, di cui la pittura di paesaggio in Italia e in Europa si fa interprete nel corso dell'Ottocento. Il volume è completato da apparati biobibliografici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Luigi Garibbo (1782-1869) e il vedutismo tra Genova e Firenze
Luigi Garibbo (1782-1869) e il vedutismo tra Genova e Firenze

Dettagli

2011
7 aprile 2011
192 p., ill. , Brossura
9788836619863
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore