L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Montalbàn ci ha abituati ad alternare i suoi romanzi regolari della serie di Carvalho con racconti lunghi (di solito pubblicati a puntate in estate sul Pais). In questi racconti di solito l'autore si lascia andare, le storie diventano surreali, lo stile psichedelico e la verosimiglianza lascia spazio a voli di fantasia in cui al nostro investigatore capita di tutto, senza perdere però la solita, profonda critica sociale. Rispetto agli altri del genere "breve" (vedi "Sabotaggio olimpico"), qui il risultato è però notevolissimo. Lo stile e la storia sono un poco più solidi e realistici (un poco...) e il libro risulta essere molto più chiaro, comprensibile e meno un esercizio di stile, bensì una suggestiva riflessione sul potere, per quanto divertente. Anche se parla di personaggi politici spagnoli a noi ignoti, superate le prime pagine si viene risucchiati dall'indagine. Consigliatissimo.
Di questo autore e di Pepe Carvalho avevo letto tutti i libri, con gusto. Questo è stata una delusione tale da non permettermi di andare oltre le prime 30-40 pagine. Una caduta di stile (e di contenuti) che ha dell'incredibile. Onore, comunque, alla memoria dell'autore, un grande autore, che ha saputo appassionarci e divertirci con le sue storie barcellonesi e i suoi personaggi. Dimenticando Luis Roldan gli faremo un grande dono.
Nel complesso deludente, anche se lo stile narrativo non è male. L'ho trovato un po' ermetico, ma anche inquietante. Luis Roldàn è scomparso in un modo molto singolare: si confonde con decine di altri Luis Roldàn sosia in due città diverse: Damasco e Saragozza. Nell'una si reca l'investigatore Carvalho e nell'altra il suo vice Biscuter, ma entrambi vengono ingannati e bistrattati da loschi personaggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore