L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Al contrario di molte altre serie di noir con un personaggio principale, che al progredire dei romanzi propongono situazioni un po' ripetitive e scontate, la quarta puntata di Kostas Charitos mi è sembrata la migliore del lotto. Oltre alla consueta curiosità/suspence che progredisce man mano che la trama si dipana - anche in questo caso ci sono due filoni che si riallacciano nell'epilogo - nella "lunga estate calda" ho trovato anche un approfondimento del tema dei rapporti umani, sempre in sottofondo in tutti i libri di Markaris. In questo caso, oltre alle scaramucce con la consorte Adriana con cui fa sempre pace, alla fiducia-diffidenza verso il capo della polizia, al rispetto per il vecchio comunista un tempo internato, alla confidenza-distacco con il genero medico curante, diventa qui più evidente il rapporto di tenerezza e di orgoglio verso la figlia Caterina. Fortunatamente niente di profondo e palloso o di psicoanalitico, ma la descrizione dei sentimenti di un uomo medio in cui è facile identificarsi.
Molto interessante anche se a tratti un po' pesante
Scoperto per caso su una bancarella, il Commissario Charitos è diventato quasi un amico di famiglia. Un bel personaggio, semplice ma non banale; buon poliziotto ma soprattutto onesto ed affezionato padre di famiglia. Non cercate qui il superuomo, piuttosto l'onesto lavoratore vecchio stampo, conscio dei propri limiti ma anche delle sue capacità.....in perfetta sintonia con la vecchia Mirafiori alla quale è indissolubilmente legato.... Il personaggio si va delineando via via, formandosi una identità sempre più reale con il susseguirsi degli episodi che compongono la sua storia, personale e professionale, via via più intrecciate.... Questo quarto volume è forse il migliore per la voluta sobrietà ed il realismo con i quali è svolta l'indagine; come già il precedente "Si è suicidato il Che" ci porta a rivisitare un periodo della recente storia europea non così familiare ai non greci. Da applausi. Una ultima nota: E' cosigliabile leggere i libri di questo ciclo nell'ordine cronologico, visti i numerosi riferimenti ad episodi precedenti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore