Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lunga estate. Come le dinamiche climatiche hanno influenzato la civilizzazione - Brian Murray Fagan - copertina
La lunga estate. Come le dinamiche climatiche hanno influenzato la civilizzazione - Brian Murray Fagan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La lunga estate. Come le dinamiche climatiche hanno influenzato la civilizzazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
26,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
26,94 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La lunga estate. Come le dinamiche climatiche hanno influenzato la civilizzazione - Brian Murray Fagan - copertina

Descrizione


La lunga, lunghissima estate della specie umana ha avuto inizio 15.000 anni fa: il suo vento caldo ha iniziato a spirare durante l'Olocene e, dopo aver sciolto i ghiacci, aumentato la temperatura del pianeta e alzato il livello del mare, ha reso possibile la nascita di quella civiltà che ancora oggi riconosciamo come "nostra". In "La lunga estate" il racconto dell'umanità si lega alle variazioni climatiche in una nuova, originalissima chiave interpretativa della nostra storia. Un libro che non può non suscitare interesse in quanti hanno a cuore la nostra società, il nostro mondo, le fragili sorti del suo futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
3 maggio 2005
XXII-301 p., ill. , Brossura
9788875780210

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo Banchi
Recensioni: 5/5

E' un saggio divulgativo scritto benissimo. Le dinamiche climatiche hanno accompagnato l'uomo da sempre, indirizzandolo verso strutture sociali sempre più complesse, che però possono dimostrarsi fragili ai grandi cambiamenti climatici. Questo è già successo nella priestoria e nella storia: qui viene illustrato divinamente. Un appassionato di archeologia non può non apprezzare questo testo, ma a mio giudizio può risultare interessante anche ad un pubblico vasto, dato il modo in cui è scritto. Riccardo Banchi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore