Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lunga notte del dottor Galvan - Daniel Pennac - copertina
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
La lunga notte del dottor Galvan
6,50 €
LIBRO
Venditore: SUKKAZONE
6,50 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 10,00 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
SUKKAZONE
6,50 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libreria Trippini Sergio
10,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,50 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
SUKKAZONE
6,50 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libreria Trippini Sergio
10,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,50 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
La lunga notte del dottor Galvan - Daniel Pennac - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giovane medico del pronto soccorso, Gerard Galvan racconta una folle notte di molti anni prima, quando fra crisi di asma e arti spappolati era stato finalmente notato un uomo seduto su una sedia che ripeteva: "Non mi sento tanto bene". Il malato passa da tutti gli specialisti, convocati d'urgenza a risolvere uno dopo l'altro crisi acute di ogni genere: dall'occlusione intestinale all'esplosione della vescica, all'attacco epilettico. Rimasto accanto al suo letto, Galvan si addormenta e al mattino il malato non c'è più. È morto? È sparito? Dove è stato portato? Galvan non sa neppure come si chiama. Nessuno lo sa. Ma il paziente riappare e le cose che dirà e farà saranno per il buon Galvan la fine di un sogno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
77 p., Brossura
9788807840586

Valutazioni e recensioni

3,3/5
Recensioni: 3/5
(40)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(13)
3
(6)
2
(9)
1
(4)
maresa th. paoli
Recensioni: 4/5

Esilarante racconto di Pennac, leggero e frizzante come lo champagne. Da leggere senza chiedergli altro che un'ora e poco più di divertito relax.

Leggi di più Leggi di meno
Lorso57
Recensioni: 2/5

Non essendo medico probabilmente non sono stato in grado di cogliere la sostanza segreta di questo raccontino senza infamia e senza lode, che satireggia la classe medica senza destare entusiasmi particolari nel lettore. Deludente.

Leggi di più Leggi di meno
Luciano
Recensioni: 4/5

Un "piccolo" libro che vi terrà impegnati piacevolmente per circa un'ora. Una storia a tratti surreale, ma credibile. E' il primo libro che leggo di questo autore e posso dire di essere rimasto soddisfatto dei soldi spesi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(13)
3
(6)
2
(9)
1
(4)

Conosci l'autore

Daniel Pennac

1944, Casablanca

Romanziere francese. Figlio di un ufficiale dell'esercito francese, dopo un'infanzia in giro per il mondo, tra Africa, Europa e Asia, si stabilì definitivamente a Parigi.Professore di lettere in un liceo parigino, dopo aver esordito con alcuni romanzi per ragazzi tra cui Abbaiare stanca (1982), L’occhio del lupo (1984) – genere cui ritorna con il ciclo del giovanissimo ispettore Kamo (Kamo. L’agenzia Babele, 1992; Kamo. L’idea del secolo, 1993) – si è conquistato un pubblico di fedelissimi tra i lettori adulti con i romanzi Il paradiso degli orchi (1985) e La fata Carabina (1987) che innestano sulla struttura del romanzo poliziesco una galleria di personaggi bizzarri e uno humour dirompente che sfiora l’assurdo. Le avventure di Benjamin Malaussène,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore