L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Pubblicata per la prima volta nel 1938, La lunga vallata è una raccolta di racconti che rappresenta la perfetta introduzione all'intera opera di John Steinbeck.
«Tutte queste storie hanno una rara caratteristica creativa in comune: una schiettezza che le fa brillare di vita» – The New York Times
Ambientate nella valle di Salinas in California, luogo d'origine dell'autore, dove semplici famiglie di agricoltori lavorano la terra e lottano per conquistarsi un posto nel mondo, queste storie riflettono i temi centrali della narrativa del grande scrittore: il conflitto tra città e ambiente rurale, tra braccianti e proprietari terrieri, tra presente e passato. Tra le altre, Il pony rosso è diventato un piccolo classico, mentre L'omicidio ha vinto il prestigioso O. Henry Prize.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pensando a chi, per me, eccelle nella narrazione di racconti di breve, media e lunga durata al pari di Steinbeck, mi sono venuti in mente solo García Márquez e Stefan Zweig. Ho aspettato un po' ad emettere questo verdetto che già mi era balenato a fine lettura de "I pascoli del cielo": ora ne ho avuto la conferma. "Un ragazzo diventa uomo quando c'è bisogno di un uomo. Ricordatelo. Ho conosciuto dei ragazzi di quarant'anni perché non c'era nessun bisogno di uomini." Anche se ambientati tutti prevalentemente nella valle del Salinas (CA) o nei paraggi, questi dodici racconti, per ritmo e varietà di temi, personaggi e situazioni non sono per nulla ripetitivi o monotoni. "Capirono istintivamente che un uomo a cavallo è spiritualmente come fisicamente più grande di un uomo a piedi." Ognuno dei molti personaggi ha una sua particolarità, e alcuni - come Johnny Orso e la scrofa Katy - esprimono un'eccezionalità per caratterizzazione e ironia. Perciò, mi sento di equipararlo, grossomodo, al giudizio che espressi su García Márquez e i suoi "Dodici racconti raminghi": "Non plus ultra. Credo che siano i racconti brevi più spettacolari che abbia mai letto. Tutti e dodici." 'Dodici' sembra essere un numero magico, per i racconti.
Solo una cosa mi viene da scrivere: che abisso, per contenuti e stile, tra i racconti di Steinbeck e quelli degli autori contemporanei!
Premesso che stiamo parlando di un gigante della letteratura, devo dire di essere rimasto un po' deluso da questa raccolta di racconti in quanto ad eccezione di 2/3 (il pony rosso su tutti) di essi, mi sembrano un po' strampalati e comunque poco convincenti. Discutibile altresì la decisione di raccoglierli in un libro non essendo affatto chiaro il filo che li lega, ad eccezione forse dell'ambientazione. Ciò detto, do' 4 stelle per stima nei confronti dell'autore e perché Steinbeck va comunque letto, ma ne meriterebbe non più di 3.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore