Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lungo, il corto, il nulla - Osho - copertina
Il lungo, il corto, il nulla - Osho - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il lungo, il corto, il nulla
4,62 €
-45% 8,40 €
4,62 € 8,40 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,40 € 4,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,40 € 4,62 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il lungo, il corto, il nulla - Osho - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'invito di Osho è quello di vivere con pienezza ogni aspetto del nostro esistere, per poter così arrivare a una vita di realizzazione, a un reale senso di appagamento, ad un'intima armonia. "Questo libro" scrive Swami Anand Vidhea nella sua premessa "è rivolto e dedicato alla purezza interiore. Con un linguaggio semplice e profondo parla a lei, più che a noi e alla nostra mente, convogliandole direttamente messaggi, valori, visioni. Non viene fatto sfoggio di cultura, né di intelligenza, poiché il suo fine ultimo non è ampliare il bagaglio personale di emozioni, ma aiutare il lettore nella difficile ricerca del proprio essere."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2001
Tascabile
1 aprile 2001
350 p.
9788804496625

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Pizzi
Recensioni: 3/5

Come si può commentare un libro che si prefigge come obbiettivo di spiegare e soprattutto farci capire noi stessi, la vita, la realtà e il tutto? Qualsiasi commento è superfluo: il contenuto del libro è aprioristico rispetto ad ogni possibile commento. L'unica critica potrebbe scatruire dall'estrapolazione delle singole affermazioni dell'autore dal loro contesto originario, potrebbe nascere dal confronto tra le suddette affermazioni qual'ora fossero in apparente contrasto logico. Ma Osho, anche in questo caso, avrebbe la meglio sul pensiero del comune lettore spiegando che è naurale contraddirsi enunciando postulati illogicamente consequenziali poichè l'uomo, per sua natura, è un essere in costante evoluzione, che ogni secondo muore a se stesso rinascendo in una nuova forma, che dove c'è contradddizione c'è vita e speranza, dove non c'è cambiamento c'è staticità e morte. Affermerebbe anche che il valore principale per ogni singolo essere umano è la libertà, proseguendo che lui è un essere talmente libero che non si cura nemmeno di contraddirsi. Come criticare dunque questo libro? L'unico limite al pensiero dell'autore è il fattore tempo: purtroppo Osho ha "lasciato il suo corpo terreno" agli inizi degli anni 90, per forza di cose quindi non è potuto venire a conoscenza di tutti quegli avvenimenti e quelle scoperte che si sono susseguite nell'arco degli ultimi vent'anni. Il risultato è qualche castroneria scientifica e socio-politica (Vedasi quando afferma che l'anima entra nell'essere umano quando è ancora un atomo nell'utero materno o quando afferma che le donne non hanno aspirazioni poichè hanno un numero di atomi pari!)In sostanza è bellisimo, illuminante e gioioso leggere Osho finchè rimane sugli argomenti di cui è esperto, quando si occupa di materia d'altri si può solo sorridere benevolmente. Libro dall'inizio ostico sconsigliato a chi affronta queste tematiche per la prima volta. Assolutamente inspiegabile la traduzione italiana del titolo che letteralmente sarebbe: "Il lungo, il corto, il tutto".

Leggi di più Leggi di meno
enrico avveduto
Recensioni: 5/5

E'un libro elevatissimo. Ogni parola di Osho si trasforma nel Silenzio che serve ad udire la musica, unica sostanza dell'Universo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Osho

1931, India

Osho (1931-1990) è un mistico contemporaneo che ha dedicato la vita al risveglio della consapevolezza. Ha ricevuto l'illuminazione nel 1953, a soli 21 anni. I suoi insegnamenti ispirano sempre più persone di tutte le età e di ogni estrazione sociale. Ha insegnato filosofia all'Università di Jabalpur prima di fondare la comunità di Pune, in India, famosa in tuto il mondo come centro di meditazione e come eclettico e completo laboratorio di crescita. Oggi la sua visione ispira milioni di persone in tutto il mondo. Mondadori, nel 2013, ha pubblicato Questa è la vita e Il mistero femminile, e nel 2017 La gioia di vivere pericolosamente, mentre Bompiani ha fatto uscire Le frasi più belle di Osho. Quelle vere nel 2016. Tra le ultime pubblicazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore