L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un racconto a volo di uccello sul complesso fenomeno della musica Progressive in Italia, dai primi anni Settanta fino ai giorni nostri. Il libro scorre in modo agile e piacevole, senza avere pretesa di essere esaustivo, anche se con un taglio che ricorda molto le tesi universitarie con frequenti rimandi ad altri testi utilizzati a sostegno delle proprie tesi (in questo credo emerga la formazione "giurista" dell'autore....). Così come spiccata appare la preferenza accordata da Forni alle Orme, rispetto non solo a Banco e PFM, ma anche a tutte le restanti formazioni del periodo che nel libro vengono spesso solo accennate. Consigliato per chi approccia questo mondo, ma anche a chi vuole rivivere o confrontarsi con l'autore sui giudizi da lui espressi...
Ho avuto la fortuna, l'onore e il piacere di seguire il lavoro di Massimo, di firmare la prefazione, di presentarlo insieme a lui. La passione, la competenza e la sincerità che lo animano rendono 'Lungo le vie del prog' un imperdibile compendio introduttivo per chi voglia scoprire il fantastico mondo del prog italiano. E soprattutto, ha il pregio di arrivare fino ai giorni nostri, parlando di gruppi solitamente dimenticati o snobbati a causa di ristrettezze mentali ed esterofilia. Buona lettura!
Tra i (non molti) testi in commercio che affrontano e analizzano il fenomeno del rock progressivo italiano, quello di Forni ha il grande pregio di non fermarsi a quanto accaduto nella prima metà degli anni settanta, ma di provare a scavallare verso i due decenni successivi, indicando nomi e titoli di una scena musicale che ha saputo, pur lentamente e faticosamente, risollevarsi dall'oblio e rigenerare se stessa. Lungo le vie del prog non è un catalogo di copertine e stellette, ma una vera e propria raccolta di saggi che si legge come un racconto: è facile appassionarsi grazie al tono rigoroso ma colloquiale dell'autore, e spesso si posa il libro per andare a riascoltare i passaggi di alcuni dischi. Il risultato è un bell'affresco, una visione inevitabilmente a volo di uccello, ma priva di sbavature e di approssimazione. Consigliato soprattutto ai neofiti, è comunque utile materia di ripasso anche per i culturi del genere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore