Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 2 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Luoghi segreti da visitare in Romagna. Le vicende più oscure, gli edifici più misteriosi e i personaggi più inquietanti
11,40 € 12,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+110 punti Effe
-5% 12,00 € 11,40 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Solelibri
7,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
7,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Luoghi segreti da visitare in Romagna. Le vicende più oscure, gli edifici più misteriosi e i personaggi più inquietanti - Paolo Cortesi - copertina

Descrizione


Una guida ai più affascinanti misteri della Romagna. Le vicende più oscure, gli edifici più misteriosi e i personaggi più inquietanti.

La tradizione ci racconta una Romagna legata ai modi semplici della vita agreste, ma la realtà di questa regione è molto più variegata e sfaccettata, e certamente la sua storia non manca di pagine oscure, troppo spesso trascurate o dimenticate. Questo libro esplora proprio la Romagna segreta, quella che non rientra negli stereotipi, quella che non si conosce, quella che non si immagina. Vicende oscure, edifici inspiegabili, località poco note eppure teatro di eventi storici, animate da personaggi inquietanti: un viaggio, reale e ideale insieme, all'interno delle pieghe nascoste del territorio, a caccia dei misteri più affascinanti che lo popolano.

Forlì, Cesena e la loro provincia
• l'omicidio reso celebre dal grande Canova (1817) • l'atroce morte della nonna del papa (1731) • i due cadaveri scomparsi (1914) • la chiesa dell'ex corsaro albanese (1450) • il vulcano che brucia "con un solferino acceso" • l'eccidio dei Bretoni (1377)

Ravenna e la sua provincia
• dove visse il profeta del regime fascista (1909) • la strage (1576) • qui morì la figlia di Byron (1822) • la setta degli accoltellatori (1865-1871) • schioppettate per la "redenzione civile" (1845) • l'ottagono cosmico (547) • la fabbrica degli "uomini nuovi" (1939)

Rimini e la sua provincia
• cosa resta di Cagliostro? (1795) • il mistero del tempio dei demoni (1450-1464) • gli ipogei misteriosi

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2021
29 giugno 2021
288 p., Brossura
9788822755742

Conosci l'autore

Paolo Cortesi

(Roma 1465 - Castel Cortesiano, San Gimignano, 1510) letterato italiano. Discepolo di Pomponio Leto e scrittore apostolico sotto Alessandro II e Paolo III, è noto soprattutto per una polemica sostenuta con Poliziano, nella quale si mostrò rigido assertore del ciceronianismo. Tra le sue opere: i dialoghi De hominibus doctis (1489), rassegna critica di scrittori latini del Tre e Quattrocento, e De cardinalatu (1510), un trattato di comportamento che delinea con efficacia la figura del cardinale-principe tipica del primo rinascimento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore