Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il luogo dell'anima. Raccolta di poesie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il luogo dell'anima. Raccolta di poesie - Marco Riscaldati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
luogo dell'anima. Raccolta di poesie

Dettagli

2014
27 novembre 2014
9788849228472

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Clio
Recensioni: 5/5

Il luogo dell'anina di Marco Riscaldati è un libro che nasce dalla penna sincera e spontanea di un animo che osserva la vita circostante con occhio ingenuamente attento e direi quasi fanciullesco.La capacità dell'autore di cogliere con immediatezza e semplicità le emozioni di un mondo dipinto con una fresca ironia e contemporaneamente talvolta una velatura di malinconia,fanno di questa raccolta una immediata istantanea di modi di dire e di vivere che ,senza la minima preoccupazione per il lessico specificatamente poetico, rivela nella sua spontaneità, un anelito alla purezza d'animo e di intenti,quale davvero si conviene per ...Il Luogo dell'Anima. Clio Mandrelli

Leggi di più Leggi di meno
vincenzo caprioli
Recensioni: 5/5

Leggendo le poesie di Marco abbiamo percorso insieme tracce nel solco di un unico sentiero, che ci ha portato a spasso nel tempo e nello spazio tra Amicizie e Storie, frutto di un'unica Genesi. In Marco traspare evidente la "capacità" di raccontare, unita alla "abilità" di scrivere in dialetto. Con il vernacolo Egli plasma la materia, che adesso è in bella mostra, fruibile al lettore. Si palesa in tal modo una koinè letteraria che ci consente di dialogare con un linguaggio chiaro e comprensibile. Un dialogo che trasporta il lettore in una dimensione di paritetica alterità con lo scrittore, dal quale trae energia per un nuovo sguardo interiore. E quanto più il lettore si fa trasportare all'interno del "canto", tanto più le doti umane dello scrittore si manifestano: generosità, fedeltà e quella grande capacità di discernere il momento serio da quello faceto e di viverli intensamente entrambi. Ne sono testimonianza alcune momenti scolpiti nel cuore...ecco allora il Nostro immenso Amico che cucina vicino al camino (Uno de noi), o la Luce che forse, caro Amico, non proprio tu decidi dove ti conduce (Vita), la vagheggiata Amicizia tra uomo e donna (N'Amicizzia vera), la confessione di un apolide italiano (Dubbio fatale), l'elogio satirico del sommelier (Arte a parte), la regoletta dell'amore (L'amore)o quell'emozione, trasformata in illusione, che mai caro Amico, ti abbandonerà...(Innocente illusione). In Marco la poesia è una creazione dove la forma e il contenuto rappresentano il reale e l'immagine riflessa nello specchio. Quale il reale? Quale l'immagine? Che il dubbio, l'impulso prometeico foriero di nuova conoscenza, non abbandoni mai il lettore...E tu, caro Marco, continuerai a regalarci emozioni...

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Tescione
Recensioni: 5/5

sono stato piacevolmente colpito da queste poesie, per la scioltezza del verso e la facilità della rima, mai scontata. in alcune composizioni traspare il ricordo dell'autore, in altre la passione per la storia, il rinnovato rispetto e il richiamo alla dignità per uomini troppo presto dimenticati. in certi testi affiora un vivo senso della realtà e una leggera ma profonda ironia. spassose le poesie dedicate alla improbabile amicizia tra uomo e donna e alla complessità dei rapporti. consigliabile a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore