Lupara nera. La guerra segreta alla democrazia in Italia (1943-1947)
- EAN: 9788845262548

Disponibile in 3 gg lavorativi
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 15,09 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
30/01/2020 10:11:24
Ho appreso il titolo di questo testo dalla lettura del libro di Carlo Palermo, "La Bestia", indicato come un testo chiave per spiegare le consistenze connaturate tra certi organismi occulti e storicamente legate a eventi sociali. In effetti Casarrubea uno degli autori di Lupara Nera, riesce a non affaticare il lettore con parole prive di senso, anzi lo rende testimone storico di legami e di vicende che potrebbero spiegare certe verità sepolte tra i misteri irrisolti d'Italia. Il legame del passato con questo presente, ci aiuta a comprendere che per certi organismi occulti, la guerra non è ancora terminata, in un balenare di eventi depistatori che sembrano non avere fine.
-
14/05/2019 22:33:07
Un resoconto di ciò che le ingerenze dei servizi segreti, delle massonerie, dei fascisti, le mafie, la politica, il Vaticano, in un intreccio guidato dagli USA, fecere alle sorti della politica italiana e agli italiani, pur di tenere lontano il Partito Comunista e il Partito Socialista dai governi. Un libro che mette a nudo le violenze, le falsità e la connivenza degli americani coi peggiori criminali fascisti e mafiosi, connivenze atte a controllare l'Italia e i cittadini (anche con stragi pilotate), al fine di avere una colonia e di impedire l'ascesa dei due maggiori partiti di sinistra in Italia, in particolar modo il Partito Comunista. Assolutamente da leggere, soprattutto per farci riflettere sulla libertà e su quello che l'Italia poteva diventare se il golpe Borghese del 1970 fosse andato a buon fine.
