Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lupo solitario. Un cammino tra civiltà e natura selvaggia - Adam Weymouth - copertina
Il lupo solitario. Un cammino tra civiltà e natura selvaggia - Adam Weymouth - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il lupo solitario. Un cammino tra civiltà e natura selvaggia
Disponibile dal 5/11/25
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. dal 5/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il lupo solitario. Un cammino tra civiltà e natura selvaggia - Adam Weymouth - copertina

Descrizione


È il 2011 e il lupo Slavc lascia le montagne slovene dove è nato. Nel corso di un gelido inverno arriva in Austria, poi in Italia e si stabilisce in Lessinia, nel veronese, dove mette su famiglia con un’altra lupa errante ribattezzata Giulietta. Prima che partisse, in Italia del Nord non si vedevano lupi da secoli. Oggi, da lui discendono interi branchi. Ma l’Europa non è la stessa che ha attraversato: fa sempre più caldo, c’è stata la Brexit. L’Unione difende i confini con il filo spinato e il populismo dilaga. In un continente cambiato, Adam Weymouth segue a piedi le orme di Slavc, provando a guardare il mondo con gli occhi del lupo, al passo con la natura. Dobbiamo impedire il ritorno del grande carnivoro? Sparargli a vista? O è giusto proteggerlo e accettare che siamo parte di un ecosistema fatto di prede e predatori? Tra un valico e l’altro, frontiera dopo frontiera, il lupo diventa un simbolo: per alcuni, del selvaggio, dell’istinto feroce, ma anche della cura per i piccoli. Per altri, dell’invasore, del clandestino. Lo raccontano studiosi, contadini, attivisti di microcosmi dimenticati d’Europa: dal Carso, crogiolo di lingue e violenza, alla Carinzia, terreno di conquista dell’estrema destra; dal ghiacciaio della Marmolada, ferito e morente, agli altopiani veronesi spopolati. Ultime roccaforti di una cultura in via d’estinzione che da sempre coesiste con un ambiente complesso, ma spesso anche laboratori per una politica che cavalca la rabbia. Con la curiosità del giornalista, lo spirito dell’avventuriero e la penna dello scrittore, Adam Weymouth si chiede cosa ne sarà del nostro continente e dei suoi grandi predatori – lo specchio in cui vorremmo rifletterci, ma anche il capro espiatorio di un futuro imprevedibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
05 novembre 2025
352 p., Brossura
9791281724075
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore