Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Lussuria. Il rapporto deformato con il corpo e la sessualità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 4,90 € 2,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 4,90 € 2,70 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Memostore
Chiudi
Lussuria. Il rapporto deformato con il corpo e la sessualità - Enzo Bianchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lussuria. Il rapporto deformato con il corpo e la sessualità

Descrizione


Enzo Bianchi dedica questo volume della serie "Se questa vita ha un senso" alla lussuria, vizio dell'anima. La voracità di cibo e quella sessuale affondano le radici nello stesso terreno: "l'ingordigia è madre della lussuria"; significativamente Giovanni Climaco mette in bocca all'ingordigia personificata questa dichiarazione: "Mia figlia primogenita è la lussuria", perché l'eros è chiamato alla relazione, ma se quest'ultima è negata, il sesso si deforma in lussuria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 febbraio 2013
48 p., Brossura
9788821577147

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 3/5

Bianchi interpreta la sessualità come relazione con il proprio corpo e con quello degli altri e, in quanto tale, essa può assumere forme corrette, cioè in linea con il progetto di Dio per l’essere umano, ma può anche prendere delle deviazioni dovute ad un uso smodato e dissennato assunto liberamento dall’uomo. La cifra fondamentale della sessualità è l’eros, il piacere, che deve essere letto all’interno di una dimensione relazionale. Se gli eccessi del mangiare vengono rubricati e semantizzati all’interno della categoria dell’ingordigia, gli eccessi del piacere sessuale vengono semantizzati come lussuria, un vizio che coinvolge tutti i cinque sensi del corpo, ma anche l’anima, la coscienza del soggetto. perché prende le mosse dalla ricerca del piacere senza finalità o, meglio, senza quella finalità indicata da Dio nel progetto che ha stabilito per l’uomo. La corretta pratica del piacere sessuale, in questo percorso ortosessuale, come qualsiasi complesso morale che voglia occuparsi di sessualità, sta nell’inserire la sessualità all’interno di un’antropologia relazionale in cui due soggetti si trovano l’uno di fronte all’altro liberamente. Ne deriva che in questa prospettiva ogni esercizio della sessualità, per essere ortosessuale, deve evitare tre derive: la fusione, cioè una relazione di consumo con l’altro, come nel caso della prostituzione, la focalizzazione su di sé, si tratta dell’autoerotismo e il rifiuto della differenza, che detto in altri termini non è che la relazione omosessuale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enzo Bianchi

1943, Castel Boglione (Asti)

Fondatore e attuale priore della Comunità di Bose. Già durante gli anni universitari aveva, insieme ad altri giovani di diverse confessioni cristiane, fondato un gruppo di studi biblici, sulla scorta del Concilio Vaticano II. Si laurea in economia e commercio a Torino, quindi si ritira in solitudine in una cascina a Bose, una frazione abbandonata del Comune di Magnano sulla Serra di Ivrea, con l’intenzione di dare inizio a una comunità monastica e per tre anni (dall'8 dicembre 1965) vivrà in solitudine. Si aggiungeranno poi uomini e donne che sceglieranno quella via di riflessione e lavoro. la comunità viene approvata dal Vescovo diocesano che raccoglie le prime professioni monastiche. Enzo Bianchi, laico, è molto attivo all'interno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore