Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Lutero l'eretico. La Riforma protestante vista da Roma
Disponibilità immediata
21,00 €
-25% 28,00 €
21,00 € 28,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 28,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 28,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Lutero l'eretico. La Riforma protestante vista da Roma - Volker Reinhardt - copertina
Chiudi
Lutero l'eretico. La Riforma protestante vista da Roma

Descrizione


1517: Lutero, con le sue 95 tesi, dà l'avvio alla Riforma protestante. Questo libro racconta gli eventi che hanno segnato la scissione della Chiesa e presenta gli eventi dal punto di vista di entrambe le parti coinvolte. Un affresco nuovo e sorprendente della lotta tra mentalità e interessi che ha cambiato il mondo.

«Un panorama opprimente di atteggiamenti sbagliati da entrambi i lati... Presentato in modo convincente.» - Heinz Schilling

Lutero nutriva un odio feroce per il «papa, questo porco del diavolo». I teologi romani, dal canto loro, non capivano cos’altro volesse quel monaco rozzo e immensamente vanitoso se non distruggere il Papato. E i devoti principi tedeschi avevano le loro buone ragioni per sostenere il facondo predicatore d’odio. Così, fin da subito, indipendentemente dalle dispute teologiche che già allora pochi comprendevano, si tracciò la strada verso lo scisma nella Chiesa. Volker Reinhardt, utilizzando documenti vaticani finora trascurati, mostra come le radici dello scisma non affondino nelle questioni religiose. L’autore ricostruisce per la prima volta i grandi incontri tra Lutero e il Papato, idealizzati e mitizzati dai protestanti, dal punto di vista romano, e rivela il motivo per cui spesso i papi non presero sul serio le grida che arrivavano dalla lontana Germania.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
13 aprile 2017
432 p., Rilegato
9788831726924
Chiudi

Indice

Indice.

Introduzione. Roma e la Riforma

I. Lutero, il monaco (1483-1517)

II. Lutero, il critico (1571-1520)

III. Lutero, il barbaro (1521-1523)

IV. Lutero, il dimenticato (1523-1534)

V. Lutero, l'eretico (1534-1546)

Epilogo. Clash of Cultures

Note

cronologia

Bibliografia

Conosci l'autore

Volker Reinhardt

1954, Rendsburg

Volker Reinhardt, nato nel 1954 a Rendsburg, è professore di Storia moderna presso l'Università di Friburgo in Svizzera. È considerato uno dei massimi esperti del Rinascimento italiano su cui ha scritto numerose pubblicazioni. Da C.H. Beck sono apparse, tra le altre, le fortunate biogafrie Alessandro VI Borgia (2011) e Pio II Piccolomini (2013), e la monografia Machiavelli o l'arte del potere (2014), premiata con il Golo-Mann-Preis per i saggi storici. Tra i suoi libri usciti in Italia: I Medici. Potere e affari nella Firenze del Rinascimento (Carocci, 2002), Il Rinascimento in Italia. Storia e caratteri dell'epoca d'oro della storia italiana (Il Mulino, 2004) e Lutero l'eretico (Marsilio, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore