L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
A questo quarto pannello della sua epopea letteraria e civile Scurati affida il gigantesco affresco dell'Italia fascista sui fronti del secondo conflitto mondiale, degli errori, degli orrori e dell'eroismo ancora possibile per uomini e donne reduci da vent'anni di dittatura. E tratteggia il ritratto al nero di un uomo di fronte al destino che ha plasmato per sé e per un'intera nazione, solo all'incrocio tra il parallelo del crepuscolo e un meridiano di sangue.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bella la serie.
Il libro descrive le disfatte militari che l' italia comincia a subire dal 1940 in poi a fianco la Germania con la guerra in Russia e che più direttamente riguarda Hitler e la Wehrmacht nonchè il fallimento dell'esercito del Duce sul fronte balcani per la conquista della Grecia e per finire con il fallimento della campagna nord africana nonostante il contributo e l'apporto del Feder Maresciallo Rommel. Insomma una guerra a cui Mussolini aderì nonostante non poche perplessità di alcuni gerarchi, uno tra tutti il genero Ciano. Mussolini aveva impiantato il suo potere sulla Dittatura fascista ma senza che avesse investito mai in spesa militare, lui che aveva queste manie coloniali si trovava ora a fare i conti con la cruda realtà : un esercito inefficiente su tutti i fronti; non adeguatamente equipaggiato, non preparato. Mussolini si dimostrò un giocatore d'azzardo affidando le sorti delle sue imprese alla fortuna e asciando i suoi soldati alla mercè dei suoi nemici. Un disastro totale ! Un fallimento sul piano strategico militare imbarazzante. Da li' il declino sempre più accentuato sia della situazione geomilitare che sul piano prettamente nazionale di consenso alla dittatura che si andava sfaldando giorno dopo giorno fino all'epilogo dell'ultima riunione tra gerarchi che ne sancisce il discredito e per certi versi il tradimento dei servi che fino a poco tempo prima non osavano aprire bocca. La conseguenza fù l'arresto di Mussolini e la fine del suo Governo che a metà anno del 1943 passò, per ordine del Rè al Generale Badoglio. Il drammatico preludio alla disfatta dell'Italia e la perdita della Guerra per mano degli alleati che si compirà nel 1945 con la Liberazione di Roma e dell'Italia intera.
Quarto libro di Scurati dedicato a Benito Mussolini e agli anni della dittatura fascista. Dal 1940, entrata in guerra dell’Italia, al 1943 caduta del regime a seguito della sfiducia del gran consiglio del fascismo, Antonio Scurati con scrittura attenta, scrupolosa, accuratamente documentata accompagna il lettore in una discesa all’inferno della storia italiana. L’orrore e l’errore di una guerra che macchia e macchierà per sempre il regime fascista, colpevole di lanciare l’Italia nella follia bellica non avendo la capacità di uomini, mezzi, tecnologie per reggere minimamente nel conflitto. Strazio e rabbia per le pagine che Scurati dedicherà alla sciagurata campagna in Russia delle truppe italiane, ragazzi mandati a morire nel gelo più raccapricciante senza avere nulla di minimamente appropriato, neppure le scarpe. Strazio e rabbia per le pagine dedicate ai bombardamenti sulle città italiane, un popolo annichilito dall’onda di morte, distruzione e miseria. Mussolini diverrà ostaggio e vittima della sua protervia, della sua inadeguatezza, dei suoi sogni di gloria di cartapesta, del suo comico emulare, scimmiottare, il folle e feroce alleato nazista. L’Ora del destino è un libro intenso, necessario, dolente, importante che non farà mai sconti a quell’Italia pentita della sconcertante ubriacatura fascista che la porterà alla misera umana e morale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore