Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ma soprattutto i ponti - Iuri Toffanin - copertina
Ma soprattutto i ponti - Iuri Toffanin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ma soprattutto i ponti
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ma soprattutto i ponti - Iuri Toffanin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cosa può succederti a Venezia quando hai terminato gli studi e una voce ti sussurra che è giunta l'ora di tornare a casa? Potrebbe accaderti di inciampare nel Vichingo, che racconta storie e dorme a San Marco. Oppure di conoscere la ragazza che cade dai ponti per sbarcare il lunario. Se poi ti capitasse di incontrarli entrambi, nella stessa notte, le tue giornate cambierebbero colore. Perché improvvisamente si può essere molto occupati, dai venti ai trent'anni. Ma da quando hanno ucciso il Vichingo ti aspetta tutto un mondo da raddrizzare e la voce ti mormora che non hai tempo da perdere. Perché, lo dice il poeta, si può essere anche poco felici, dai venti ai trent'anni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2017
20 settembre 2017
216 p., Brossura
9788899557867

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

DANI
Recensioni: 5/5

Finito adesso alle 4 del mattino. Complice lo sfasamento del mio bioritmo ho pensato che leggere mi avrebbe fatto venire sonno. Ma che! Devo confessare che all'inizio ho trovato un po' fastidiosa la presenza di cotanti dialoghi. L'incontro dei due personaggi protagonisti mi era sembrata uscita da un romanzo rosa d'appendice. Non appena ho avuto a disposizione dei dati in più, ovvero lui 27enne e lei studentessa universitaria, ho capito che era chiaramente descritta l'esuberanza dei ventenni, la voglia di scherzare e di non prendersi sul serio quando per l'appunto ti trovi davanti ad un rapporto che può cambiarti la vita. Il passaggio dall'innamoramento all'amarsi è raccontato con leggerezza e delicatezza. L'ambientazione, come già detto da chi mi ha preceduto nella lettura, non è per niente banale, anzi. È descritta un'altra Venezia con dovizia di particolari e termini, alcuni dei quali hanno arricchito il mio vocabolario.

Leggi di più Leggi di meno
Jo
Recensioni: 5/5

L'autore ci proietta in un’ambientazione bohémienne in un incrocio di vite a modo loro molto speciali, a partire dal protagonista, uno scrittore in erba indeciso se tornare all’ovile o restare definitivamente invischiato nelle calli della Serenissima, passando per una bellezza originale in bilico sui ponti o un personaggio ferito che ha scelto una sua forma di espiazione molto personale. Ci mostra una Venezia romantica e feroce al tempo stesso, toccando temi di spietata attualità. L’ironia, comunque, permane attraverso dialoghi divertentissimi, anche nei momenti più drammatici, forse questo è il segreto per affrontare le avversità e rimanerne (più o meno) illesi.

Leggi di più Leggi di meno
Flavia
Recensioni: 5/5

Normalmente io non leggo romanzi che non siano classificabili con precisione ma questa volta ho fatto un'eccezione e non mi sono per nulla pentita. Questo libro è ironico ma profondo, scritto benissimo, con personaggi indimenticabili che si muovono in una Venezia sognante, descritta con colori autentici, in un vortice di dialoghi brillanti e realistici. Tutto appare vero e credibile. La vicenda si colloca a metà strada tra la commedia e il dramma e il risultato è originalissimo. Una lettura davvero piacevole che si fa tutta d'un fiato e ti rimane dentro a lungo. Spero che l'autore pubblichi presto altri lavori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore