Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Macabre danze di sagome bianche - Marco Visinoni - copertina
Macabre danze di sagome bianche - Marco Visinoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Macabre danze di sagome bianche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Macabre danze di sagome bianche - Marco Visinoni - copertina

Dettagli

2007
1 settembre 2007
234 p., Brossura
9788889993033

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 4/5

Surreale e onirico come un sogno. Non è un romanzo semplice, anzi. Direi che è abbastanza complesso, nello stile e nella struttura. Ma vale la pena leggerlo! Lo stile è particolare, avaro di descrizioni - delle caratteristiche fisiche dei vari personaggi non sappiamo quasi nulla, se non che Gaia ha lunghi capelli biondi e occhi azzurri – ma allo stesso tempo ricco, a volte quasi ridondante. Ricco di metafore e similitudini, che non sono utilizzate per descrivere persone o luoghi, ma per trasmettere sensazioni. È un romanzo raccontato per immagini, i cui colori principali sono il bianco della luce accecante e il grigio/nero del buio assoluto, con qualche concessione all’azzurro di un cielo, il verde di un prato o il rosso del cappotto della bambina e del suo palloncino. La struttura propone due chiavi di lettura, come indicato all’inizio del libro: "L’ordine delle pagine è l’ordine della storia. L’ordine alfabetico è l’ordine del tempo. Scegli il campo da gioco. Non esitare. Cominciamo.” Io ho scelto l’ordine della pagine, ma devo dire che, probabilmente, la seconda soluzione è la più semplice. Anche se leggere secondo l’ordine del tempo, a mio avviso, toglie parte del divertimento perché in questo modo alcune cose non vengono svelate, ma semplicemente narrate. L’autore racconta una storia, la quale parla di uno scrittore e della sua storia in divenire. Per cui la trama vede un alternarsi di situazioni in cui il protagonista è a volte lo scrittore e a volte il suo personaggio, in una mescolanza di presente e passato. A questo si aggiungano una protagonista femminile che è la stessa in entrambi i racconti e una serie di sogni, del personaggio/scrittore e dell’altro (protagonista del romanzo nel romanzo). Insomma, la lettura non è semplice, richiede concentrazione e interpretazione, ma è originale e accattivante.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 5/5

Splendido affronto alla letteratura comoda e rassicurante. Un trionfo del delirio e del caos, governato con maestria. Si legge come Il Pasto Nudo di Burroughs, lasciandosi travolgere. Come in Pynchon la storia è una miriade di racconti, citazioni eclettiche (Radiohead, Lynch), generi. Bravo, e coraggioso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un campo da tennis illuminato dalla luna, un uomo senza testa e uno scambio infinito al quale non ci si può sottrarre: è l'inizio fulminante di un romanzo e della sua genesi, di una costruzione incessante che batte più rapida dell'intenzione, più frastornante dei tasti e delle dita. è la storia di uno scrittore che vorrebbe governare la propria arte e rischia di caderne vittima, di una ragazza che scavalca i confini del racconto per salvare l'uomo nato dalle sue pagine, di una minaccia con il cappotto nero che li insegue alla ricerca di qualcosa che non è lecito svelare. Marco Visinoni ha trasformato (re-interpretato) il postmoderno letterario e visivo di Thomas Pynchon e David Lynch per creare un universo destabilizzante in cui i parametri del reale si sfaldano, lucido e folle al tempo stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore