Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Macchiaioli. Le collezioni svelate. Ediz. illustrata - copertina
I Macchiaioli. Le collezioni svelate. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
I Macchiaioli. Le collezioni svelate. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
19,90 €
-43% 35,00 €
19,90 € 35,00 € -43%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-43% 35,00 € 19,90 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 20,00 € 13,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-43% 35,00 € 19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 20,00 € 13,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Macchiaioli. Le collezioni svelate. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A partire dalla storica collezione di Cristiano Banti, che "rappresenta nelle parole di Adriano Cecioni - il rinascimento dell'arte avvenuto per opera dei Macchiaiuoli", si alimenta nella Firenze a cavallo tra Ottocento e Novecento la nascita di importanti collezioni storiche che vede protagonisti critici come Diego Martelli, imprenditori come Edoardo Bruno e mecenati come Gustavo Sforni, la cui casa-museo diventa dal 1909 un punto di riferimento importante per intellettuali, artisti, poeti. Attraverso le loro vicende spesso legate all'amicizia per gli stessi artisti, cui si aggiungono quelle di Rinaldo Carnielo, Mario Galli, Enrico Checcucci, Camillo Giussani, il volume ci immerge tra le maglie di un collezionismo privato che affianca strada facendo il movimento pittorico macchiaiolo, fino ad arrivare alla figura di Mario Borgiotti, conoscitore e divulgatore che, nella seconda metà del Novecento, contribuisce a formare nuove collezioni a noi più vicine.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma, Chiostro del Bramante, 11 marzo - 3 luglio 2016. A cura di Francesca Dini. Milano, Skira 2016,cm.24x27, pp.240, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

Dettagli

2016
240 p., ill. , Brossura
9788857231402
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore