Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Machinery of Criminal Justice - Stephanos Bibas - cover
The Machinery of Criminal Justice - Stephanos Bibas - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Machinery of Criminal Justice
Disponibilità in 2 settimane
71,60 €
71,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
71,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
71,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Machinery of Criminal Justice - Stephanos Bibas - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Two centuries ago, American criminal justice was run primarily by laymen. Jury trials passed moral judgment on crimes, vindicated victims and innocent defendants, and denounced the guilty. But since then, lawyers have gradually taken over the process, silencing victims and defendants and, in many cases, substituting plea bargaining for the voice of the jury. The public sees little of how this assembly-line justice works, and victims and defendants have largely lost their day in court. As a result, victims rarely hear defendants express remorse and apologize, and defendants rarely receive forgiveness. This lawyerized machinery has purchased efficient, speedy processing of many cases at the price of sacrificing softer values, such as reforming defendants and healing wounded victims and relationships. In other words, the U.S. legal system has bought quantity at the price of quality, without recognizing either the trade-off or the great gulf separating lawyers' and laymen's incentives, values, and powers. In The Machinery of Criminal Justice, author Stephanos Bibas surveys the developments over the last two centuries, considers what we have lost in our quest for efficient punishment, and suggests ways to include victims, defendants, and the public once again. Ideas range from requiring convicts to work or serve in the military, to moving power from prosecutors to restorative sentencing juries. Bibas argues that doing so might cost more, but it would better serve criminal procedure's interests in denouncing crime, vindicating victims, reforming wrongdoers, and healing the relationships torn by crime.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
152 x 231 mm
617 gr.
9780190239282
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore