Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Madame Bovary - Gustave Flaubert - copertina
Madame Bovary - Gustave Flaubert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 187 liste dei desideri
Madame Bovary
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Madame Bovary - Gustave Flaubert - copertina

Descrizione


«Desiderava morire. Desiderava abitare a Parigi.»

«Uragano dei cieli che si abbatte sulla vita, la sconvolge, strappa via ogni resistenza e risucchia nell'abisso l'intiero cuore»: così intende l'amore la giovane Emma Rouault che, nutrita di sogni romantici, sposa Charles Bovary, un tranquillo medico di campagna. Né la devozione del marito né la maternità placano la sua insoddisfazione e irrequietezza: la vita di provincia le appare meschina. Simbolo di un'insanabile frustrazione sentimentale e sociale, Emma insegue l'amore tra le braccia dei suoi amanti e si indebita per riempire il vuoto della sua anima vivendo al di sopra delle possibilità del marito. Assoluto capolavoro del romanzo moderno, Madame Bovary procurò al suo autore un clamoroso processo per oltraggio alla morale.
Introduzione di Antonia S. Byatt. Con una nota di Charles Baudelaire.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2016
Tascabile
29 settembre 2016
XLVIII-423 p., Brossura
9788804672296

Valutazioni e recensioni

4,41/5
Recensioni: 4/5
(66)
5
(46)
4
(9)
3
(6)
2
(5)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Debora
Recensioni: 4/5

Sono contenta di aver recuperato la lettura di questo classico che durante la scuola mi era stato solo accennato! Davvero un buon libro, diverso dai classici romantici inglesi.

Leggi di più Leggi di meno
Lucia A.
Recensioni: 5/5

"Madame Bovary c'est moi" disse Flaubert,ma potrebbe affermare anche qualunque donna,di ogni epoca ed età, che condivide i sogni,le insoddisfazioni, i tormenti di una delle più grandi figure femminili della letteratura universale.

Leggi di più Leggi di meno
Leonardo
Recensioni: 5/5

Perché odiate così tanto questo romanzo? Forse perché non sapete che con esso Flaubert realizza il sogno di scrivere il Romanzo sul nulla che si regga solo sulla forza dello stile. Si allontana dal romanticismo contenuto ne "La tentazione di Sant'Antonio" (romanzo d'esordio dato alle fiamme dallo stesso scrittore), decide di frenare l'accumulazione, come fosse un harem nella testa, di immagini. Decide di dedicarsi ad una storia realista: scrive Madame Bovary. Trae le linee essenziali, per la biografia dei suoi protagonisti, da un fatto di cronaca: lo scandalo dei coniugi Delamare. La stesura di questo romanzo diventa un'ossessione, lo stile lo tormenta, lo porta a concepire la scrittura come una punizione, il trovarsi continuamente umiliato. Eppure, per Flaubert, l'arte è l'unica salvezza nella visione nichilista del mondo che condivide con suo padre. Al tempo stesso, quest'arte, è per i pochi che possono comprenderla e realizzarla, perché è innanzitutto un lavoro intellettuale. Ed è proprio il concepire la prosa come poesia che lo porta a lavorare incessantemente sulla scrittura, a ricercare la musicalità del verso, declamare davanti alla Senna i versi della Bovary. Si allontana dal giudicare i suoi personaggi, eppure questo giudizio emerge prepotentemente dallo stile. Ed è così che Emma e Charles ci sembrano ridicoli, inetti, rozzi, ed è così che ci abbandoniamo al riso mentre leggiamo quest'opera intrisa di sarcasmo e cinismo. Attraverso il discorso indiretto libero, Flaubert unisce i pensieri gretti della Bovary al suo stile elaborato dando vita ad una voce unica, moderna. Emma, con il suo desiderio dell'effimero, con la sua perenne insoddisfazione, con la sua necessità di fuggire, è tutti noi. Ed è anche per questo che ci troviamo davanti ad un romanzo immortale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,41/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(46)
4
(9)
3
(6)
2
(5)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gustave Flaubert

1821, Rouen

È considerato l'iniziatore del Naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò.Secondogenito dei tre figli del chirurgo primario di Rouen, Flaubert mostrò precocissimo talento per la scrittura, nella cui pratica cominciò a cimentarsi fin dall'adolescenza.Nel 1836, mentre passeggiava sulla spiaggia di Trouville, conobbe Élisa Foucault, una donna sposata che sarà oggetto della mai soddisfatta passione della sua vita, ispirandogli in seguito uno dei suoi romanzi più famosi, L’educazione sentimentale.Iscrittosi nel 1840 alla facoltà di legge dell'Università di Parigi, Flaubert ne seguì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore