Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Made in Italy. Una lettura critica fra eredi virtuosi e dissipatori - copertina
Made in Italy. Una lettura critica fra eredi virtuosi e dissipatori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Made in Italy. Una lettura critica fra eredi virtuosi e dissipatori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Made in Italy. Una lettura critica fra eredi virtuosi e dissipatori - copertina

Descrizione


Il made in Italy è un brand che si colloca nelle prime posizioni a livello mondiale ed è associato a valori positivi quali creatività, estetica, qualità e ricercatezza. Divenuto ormai sinonimo di "saper fare bene", è un valore aggiunto per il nostro sistema produttivo: una sorta di asset collettivo, un patrimonio di enorme valore che è stato ereditato. Per le nuove generazioni è dunque un marchio a costo zero, una sorta di rendita di posizione; ma, come tutte le rendite di posizione, non potrebbe continuare a funzionare nel lungo periodo. La tesi sostenuta in questo libro è che sia ormai giunto il momento di mettere a punto una reale strategia di sviluppo per il made in Italy, operando un distinguo fra "eredi virtuosi" e "dissipatori", vale a dire fra quanti contribuiscono a difenderne il valore e quanti invece semplicemente se ne appropriano, causando al contrario una dispersione di valore. I temi attorno ai quali si articola il dibattito vanno dalla contraffazione - e relativa tutela -, alle problematiche connesse all'"italian sounding", alla presenza di operatori stranieri in Italia - il cosiddetto "Made in Chitaly" -, all'acquisizione di brand italiani da parte di marchi esteri, alle problematiche legislative connesse al "Full Made in Italy" e alle filiere multilocalizzate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
17 marzo 2016
194 p., Brossura
9788815254245
Chiudi

Indice

Nota introduttiva
Premessa. Il futuro del made in Italy: una sfida da condividere, di Enzo Rullani
I. Il ruolo del made in Italy per l'economia italiana: oggi e domani, di Luca Ferrucci e Antonio Picciotti
II. La normativa a difesa del marchio: l'evoluzione normativa, le interpretazioni, gli sviluppi futuri, di Giuseppe Caforio
III. I tanti made in Italy nella prospettiva del consumatore straniero, di Federica Pascucci e Silvio Cardinali
IV. Allargare il mercato del made in Italy nel settore agroalimentare: una nuova opportunità per il retail, di Silvia Bellini, Maria Grazia Cardinali, Marco Ieva, Gianpiero Lugli e Cristina Ziliani
V. Il made in Italy: un patrimonio conteso tra «eredi virtuosi» e «dissipatori», di Gian Luca Gregori e Valerio Temperini

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore