L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film gode di un buonissimo andamento all'insegna di una giusta e fiaccante lentezza, in cui l'ambiente manicomiale viene presentato in tutta la sua fatiscenza, soprattutto nei sotterranei, in cui sono reclusi in celle i pazienti ad alto rischio, ovvero omicidi compulsivi e violenti. Il corridoio di questo reparto simbolicamente potrebbe rappresentare il lugubre viaggio di Clark nello scoprire il mistero delle sanguinolente morti, viaggio prima di tutto nella psiche criminale, in cui immagini terrificanti, flash back vomitevoli e brutali visioni la fanno da padrone. Nulla pare essere completamente vero, si cammina sul filo del rasoio e lo spettatore viene cotto a fuoco lento fino ad un finale interessante e suggestivo. Buon merito all'efficacia generale va al protagonista Joshua Leonard il quale, dopo 9 anni da quel piccolo-grande gioiello orrorifico ed unico di "Blair witch project", ci dona ancora sensazioni di paura in un ruolo, qui, che lo vede perfettamente a suo agio. Che bello vederlo nella sua metamorfosi, che lo porta da studentello che vuole cambiare il mondo a confuso uomo che si mischia con la follia; brava comunque anche Jordan Ladd, che forma con Leonard una coppia adeguatissima per questo film.
Il film è bello ma in una cosa è davvero poco credibile..Possibile che si accolga in un manicomio un ragazzo senza che nessuno faccia un controllo sulla sua vera identità??Per il resto è ben diretto e ben interpretato ma questa falla è davvero grossa..
il film è molto ben fatto ed è ben riuscita la ricostruzione del percorso verso la follia del protagonista. Meravigliosa l'ambientazione del livello di massima sicurezza del manicomio. Alcune scene sono divertenti come quella del frigorifero. lo consiglio vivamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore