Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Madonna profuga. Storia della devozionalità della Madre del monte Phileremo: da Rodi a Cetinjie - Alessio Varisco - copertina
La Madonna profuga. Storia della devozionalità della Madre del monte Phileremo: da Rodi a Cetinjie - Alessio Varisco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Madonna profuga. Storia della devozionalità della Madre del monte Phileremo: da Rodi a Cetinjie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La Madonna profuga. Storia della devozionalità della Madre del monte Phileremo: da Rodi a Cetinjie - Alessio Varisco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autore, il Prof. Alessio Varisco, già aveva steso un volume sulla Vergine del Fileremo. Ora si mette all'opera per tornare sulla tematica mariana, non per smentire o correggere quanto già dato alle stampe qualche anno orsono, ma solo da un'angolatura differente, che arricchisce come non mai il primo contributo. La diversa angolatura consta nell'individuare e soffermarsi sul luogo ove le vicende della Vergine di Tutte le Grazie si sono sviluppate nel tempo, proprio sul Monte Phileremo, anticamente presso uno speco, una chiesa ipogea chiamata di San Giorgio in Chostos. Pregio del Professore è tenere in considerazione le diverse e notevoli convergenze: alcune sono soltanto di natura storica, che impone ricerca notevole, diligente, impegnativa; altre, invece, sono devozionali, ma devozione che proviene da una fede certa e sicura, che non si esaurisce in pratiche più o meno pietistiche, ma che proviene da forte educazione e domanda esigente e coerente risposta. Pertanto l'occasione gli permette di dirci qualcosa e più di qualcosa su questa chiesa ipogea; di sottoporre alla nostra attenzione le ricchezze di tale chiesa e i diversi e preziosi richiami che ci dona nei suoi ricchi affreschi e nelle sue simbologie. Lì dentro possiamo trovare non solo delle esatte e valide provocazioni per la nostra attuale devozione, ma pure così per arricchire lo spirito, donando motivi veri e seri per la nostra appartenenza alla Chiesa di Gesù.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
4 maggio 2017
239 p., ill. , Brossura
9788864337302
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore