Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Madre Agnese Shih. Orsolina cinese testimone di Cristo (1913-1960) - Augusto Luca - copertina
Madre Agnese Shih. Orsolina cinese testimone di Cristo (1913-1960) - Augusto Luca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Madre Agnese Shih. Orsolina cinese testimone di Cristo (1913-1960)
Disponibilità immediata
5,04 €
5,04 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
5,04 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
5,04 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
5,04 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
5,04 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Madre Agnese Shih. Orsolina cinese testimone di Cristo (1913-1960) - Augusto Luca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


*** Autore: Augusto Luca Titolo: Madre Agnese Shih - Orsolina Cinese, Testimone di Cristo (1913-1960) Casa Editrice: Città Nuova - Testimoni Isbn: 9788831155137 Anno edizione: 2005 Copertina: morbida Pagine: 202 Misure: 13,5 cm x 20 cm Descrizione: con immagini in b/n, ottime condizioni. ***.Le Orsoline Missionarie del Sacra Cuore di Parma, notissime in Italia come istituzione educativa, nel XX secolo hanno esteso la loro attività anche nel campo missionario, fondando in Cina una scuola e un collegio per ragazze che hanno attratto negli anni numerose giovani cinesi. Tra esse emerge la figura di Agnese Shih Hsienchih: forte e orgogliosa, praveniente da una famiglia assai in vista, per amore di Cristo rinuncia alle ricchezze e a un matrimonio brillante, entrando nell'Istituto delle Orsoline. La sua fede forte si esprime in modo particolare nel tempo della persecuzione della Chiesa in Cina, fino alla prigionia e alla morte, avvenuta nel 1960 in un campo di lavora a causa delle privazioni subite: una limpida testimonianza di fedeltà e di amore a Cristo che affascina e che conquista. .
Le Orsoline Missionarie del Sacra Cuore di Parma, notissime in Italia come istituzione educativa, nel XX secolo hanno esteso la loro attività anche nel campo missionario, fondando in Cina una scuola e un collegio per ragazze che hanno attratto negli anni numerose giovani cinesi. Tra esse emerge la figura di Agnese Shih Hsienchih: forte e orgogliosa, praveniente da una famiglia assai in vista, per amore di Cristo rinuncia alle ricchezze e a un matrimonio brillante, entrando nell'Istituto delle Orsoline. La sua fede forte si esprime in modo particolare nel tempo della persecuzione della Chiesa in Cina, fino alla prigionia e alla morte, avvenuta nel 1960 in un campo di lavora a causa delle privazioni subite: una limpida testimonianza di fedeltà e di amore a Cristo che affascina e che conquista.
*** Autore: Augusto Luca Titolo: Madre Agnese Shih - Orsolina Cinese, Testimone di Cristo (1913-1960) Casa Editrice: Città Nuova - Testimoni Isbn: 9788831155137 Anno edizione: 2005 Copertina: morbida Pagine: 202 Misure: 13,5 cm x 20 cm Descrizione: con immagini in b/n, ottime condizioni. ***.Le Orsoline Missionarie del Sacra Cuore di Parma, notissime in Italia come istituzione educativa, nel XX secolo hanno esteso la loro attività anche nel campo missionario, fondando in Cina una scuola e un collegio per ragazze che hanno attratto negli anni numerose giovani cinesi. Tra esse emerge la figura di Agnese Shih Hsienchih: forte e orgogliosa, praveniente da una famiglia assai in vista, per amore di Cristo rinuncia alle ricchezze e a un matrimonio brillante, entrando nell'Istituto delle Orsoline. La sua fede forte si esprime in modo particolare nel tempo della persecuzione della Chiesa in Cina, fino alla prigionia e alla morte, avvenuta nel 1960 in un campo di lavora a causa delle privazioni subite: una limpida testimonianza di fedeltà e di amore a Cristo che affascina e che conquista. .
Le Orsoline Missionarie del Sacra Cuore di Parma, notissime in Italia come istituzione educativa, nel XX secolo hanno esteso la loro attività anche nel campo missionario, fondando in Cina una scuola e un collegio per ragazze che hanno attratto negli anni numerose giovani cinesi. Tra esse emerge la figura di Agnese Shih Hsienchih: forte e orgogliosa, praveniente da una famiglia assai in vista, per amore di Cristo rinuncia alle ricchezze e a un matrimonio brillante, entrando nell'Istituto delle Orsoline. La sua fede forte si esprime in modo particolare nel tempo della persecuzione della Chiesa in Cina, fino alla prigionia e alla morte, avvenuta nel 1960 in un campo di lavora a causa delle privazioni subite: una limpida testimonianza di fedeltà e di amore a Cristo che affascina e che conquista.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
208 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565666014238
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore