L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è un racconto raro e straordinario, uno di quelli in cui raramente vi sarà capitato di imbattervi. Andrè Pacini, giovane ragazzo milanese di 22 anni si sveglia una mattina e sente di non abitare più il suo corpo, è certo di essere stato trasformato in un androide. Lampante omaggio a Kafka, al quale l’autore non solo regala l’incipit ma lo stile stesso del romanzo. Cosa ne è stato di Andrè? Semplice sua madre l’ha assassinato con la complicità del ragioniere Olivi, amministratore del condominio ed il suo corpo giace in un grande congelatore nella cantina del palazzo, almeno così sembra… Attenzione perché è tutto fuorché un romanzo poliziesco, è un viaggio nella mente contorta di Andrè dal quale prendiamo raramente fiato e che ci fa sprofondare nell’abisso della paranoia. La voce narrante è Andrè stesso che però decide di raccontare i fatti in terza persona, moltiplicando cosi i punti di vista e la confusione Non avete mai letto una storia come questa, che ci fa nascere sospetti e germogliare certezze che durano il tempo di un paragrafo Un scrittura avvolgente, asciutta e seducente, irresistibile eppure nauseabondo, un viaggio nelle psicosi più profonde o forse nella più lampante certezza?
Cavazzoni ha scritto di meglio, la paranoia del protagonista viene un po’ tirata per le lunghe e alla fine smette di essere divertente.
"Stamattina mi sento un morto..." 🧟♀️ Quando si inizia a leggere La madre assassina, si sanno poche cose: che Andrea si occupa di un omicidio, che Andrea è morto, che Andrea è una macchina in sostituzione al proprio corpo Mi rendo conto che, interpretare un racconto del genere che non supera le 170 pagine, è complesso; e ammetto di non averlo capito a pieno. Non penso, almeno! Andrea è straconvinto di essere stato ammazzato, che sua madre assieme al ragioniere stiano cercando di avvelenarlo per uccidere non solo il corpo - nascosto chissà dove - ma anche il suo spirito. E colui che si muove assieme ai suoi pensieri è una macchina fatta di olio invece che sangue, di viti al posto dei legamenti. Ciò che si percepisce immediatamente è che Andrea è affetto da qualche malattia mentale che gli fa vivere e convincere di situazioni non molto normali e realistici: paranoie, ansia, strane visioni potrebbero essere sintomi di schizofrenia, ma non viene specificato dall'autore, per cui mi esimo dal dirlo. Il fatto è che, pensandolo così, è una figata: entrare nella psiche di un ragazzo affetto di una qualche malattia mentale! No che sia l'esperienza della vita, però è qualcosa che incuriosisce 😬 Ciò che non mi ha convinta, è stato il suo stile: prima di tutto, considerando la storia avrei sicuramente preferito la prima persona, proprio per avvicinarmi in maniera empatica al protagonista. Per quanto Andrea mi facesse una gran pena - ma anche paura -, non sono riuscita ad entrarci in sintonia. La seconda cosa è che, dopo le prime cinquanta pagine, il racconto si ripiega su ste stesso, senza andare avanti. Finisce per compiere una serie di ripetizioni, con Andrea che pensa sempre e solo al suo cadavere e della vera ricerca, indagini, ho visto davvero poco. Si riprende solo alla fine quando lo shock, quanto meno, addolcisce la delusione
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore