Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maestre e maestri. La difficile storia degli insegnanti elementari - Antonio Santoni Rugiu - copertina
Maestre e maestri. La difficile storia degli insegnanti elementari - Antonio Santoni Rugiu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Maestre e maestri. La difficile storia degli insegnanti elementari
Disponibilità immediata
16,82 €
-5% 17,70 €
16,82 € 17,70 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,70 € 16,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,70 € 16,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maestre e maestri. La difficile storia degli insegnanti elementari - Antonio Santoni Rugiu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La figura del maestro di "abc", per millenni disprezzato perché dipinto come ignorante, rozzo, beone (se non peggio), dalla fine dell'Ottocento cominciò a essere (almeno a parole) molto elogiato, e ha conosciuto da noi una lenta, faticosa e ancora non compiuta evoluzione sul piano giuridico ed economico, sull'ampliata professionalità e sul riconoscimento del suo ruolo pedagogico e sociale, molto più in alto rispetto al basso profilo originario. Nel volume è delineata la storia di questo personaggio, che ha caratteristiche proprie non assimilabili a quelle dei docenti di scuola secondaria e meno che mai agli altri dell'università, e non perché a loro inferiore come educatore delle nuove generazioni, ma solo perché del tutto tipico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
26 gennaio 2006
Libro universitario
211 p., Brossura
9788843036646
Chiudi

Indice

Introduzione/ La ricompensa solo da Dio1. Le umili origini/Il maestro di abc/Il maestro nei monasteri/Le piume del maestro/Scolette e donnette/Compitare e computare/L'ultima spiaggia prima dell'indigenza/La maestra vestale laica/Maestri maneschi/Alfabetizzare, alfabetizzare2. Finalmente le elementari obbligatorie/ Perfino il maestro ambulante/La maestrina dalla penna rossa/Dalle Scuole di Metodo alle Normali/ Le aspiranti maestre 'a mezza porzione'/Maestri 'normali' e maestri semplici/Convitti e conferenze/ Maestri e religione/Vento di retorica ma poco pane/Il diritto alla pensione/Seguire la natura del bambino/Il maestro filosofo in quanto uomo/ I maestri socialisti/Il maestro privato 3. Dai Comuni allo Stato/I maestri sorpassati dalle maestre/Maestre ma non maestri all'università/Come muoiono le maestrine/ L'Unione magistrale nazionale/I cattolici stringono le file/Finalmente dipendenti dallo Stato/La Scuola pedagogica/Umanisti e realisti/Basta con le 24 categorie di maestri/ Il maestro, professione liberale/Il Signor direttore4. I maestri durante il fascismo/Il maestro della scuola serena/La religione come 'fondamento e coronamento'/Il maestro come atomo/Balilla e Piccole Italiane/Educazione fascista e religiosa/Maestri in divisa/Il maestro 'defascistizzato' 5. Si amplia il ruolo del maestro/ Associazionismo e sindacalismo magistrale/Il maestro magro/Il maestro come missionario di civiltà/Il maestro degli immigrati/La svolta mancata della Commissione d'indagine/Maestro a tempo pieno e maestro 'descolarizzato'/Il provvisorio molto duraturo/Uno stato giuridico unitario/Don Milani: parlare e pensare infantilmente/Insegnamento come animazione/ Evoluzione del corpo magistrale/Cooperazione e classi aperte/Gestione sociale o rapporto con le famiglie'/Contro il libro di testo/L'insegnante di sostegno6. Più complessa la docenza primaria/Novità didattiche e docimologiche/Insegnante di sostegno senza sostegno/L'origine sociale (e il resto)/L'insegnamento come seconda occupazione'/'Ne vuoi sapere più di Mike Bongiorno''/I programmi del 1985/Il maestro prevalente e il team modulare/Comparsa o protagonista del POF'/Il profilo dell'insegnante metodologico/Finalmente addio all'Istituto magistrale/Il rilievo del tirocinio e del laboratorio/Il nuovo profilo del maestro/ L'insegnante promotore e il 'portfolio' / Approfondimenti bibliografici/

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefania
Recensioni: 2/5

Troppi salti temporali, per il resto il contenuto è interessante

Leggi di più Leggi di meno
Lisa
Recensioni: 4/5

Da maestra ho trovato questo libro davvero una guida completa alla figura della nostra professione, da una sottovalutazione iniziale all'epopea della figura di riferimento di tutta la famiglia fino a perdere completamente autorevolezza nell'ambito della scuola moderna. Un personaggio gioia e dolori, spesso bistrattato che però è uno dei fondamenti per una buona costruzione della società.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi